Ma veramente l’auto mild hybrid consuma meno? Vediamoci chiaro

L’eterno dibattito sull’efficenza e i consumi dei motori ibridi continua. Cerchiamo di capirci qualcosa! 

Le automobili ad emissioni zero sono sicuramente il futuro e l’obiettivo di tutti i marchi produttori che intendono continuare ad operare in Unione Europea, considerando com Bruxelles veda il suo progetto di carbon neutrality come una prerogativa dei prossimi dieci anni. Per questo, tutti i marchi, chi più in fretta e chi meno, stanno lavorando sui motori elettrici o quanto meno ibridi per renderli perfetti.

Auto ibride differenza
Auto ibride, le cose in realtà stanno così – www.AutoMotoriNews.it

Chiaramente, non tutti i motori ibridi funzionano allo stesso modo: oggi ci concentreremo su quello che la scienza definisce “il primo livello di elettrificazione” ossia il motore ibrido Mild Hybrid, un tipo di ibrido “leggero” che troviamo spesso sulle automobili dal costo inferiore tra quelle ecologiche. Come funziona questo sistema e soprattutto, serve davvero a consumare meno?

In un Mild Hybrid, a differenza di motori dove l’unità elettrica ha maggiore trazione sul mezzo, un piccolo propulsore a batteria affianca il motore diesel o a carburante assistendolo durante la fase di accelerazione. Generalmente parlando, in queste auto l’unità elettrica non ha abbastanza potenza da muovere le ruote, sia la trazione anteriore o posteriore. Inoltre, le Mild Hybrid conservano spesso il cambio manuale, hanno un prezzo più basso e consumano ovviamente più benzina o diesel rispetto ad una Full Hybrid. Detto questo, analizziamo il rapporto costi-benefici.

Mild Hybrid: ma conviene davvero?

Molte automobili con sistema Mild Hybrid hanno sistemi di ricarica per la power unit elettrica che consentono di recuperare energia durante la frenata o le fasi di stop. Questo rende tale tecnologia particolarmente indicata sulle piccole citycar, sulle automobili che vengono utilizzate in città o sulle percorrenze brevi. In lunghi viaggi o per auto di grandi dimensioni, ecco che il Mild Hybrid perde efficenza.

Ibrido veri vantaggi
I veri vantaggi di una mild hybrid – www.AutoMotoriNews.it

Paradossalmente quindi un’auto Mild Hybrid potrebbe beneficiare di una delle componenti più odiose della vita in contesti urbani: il traffico! Questo tipo di auto ha anche altri vantaggi, come un’usura minore del motorino di avviamento e della batteria oltre che del sistema Start&Stop. In media, una moderna Mild Hybrid abbatte i consumi fino a permettervi di fare 100 chilometri con quattro litri di benzina in contesti urbani. Se non la usate su lunghe tratte, questo è chiaro.

Infine, la questione del prezzo più basso potrebbe fare gola agli automobilisti che vogliono una vettura che non subisca i continui bandi dell’UE sui modelli benzina e diesel da Euro 4 in giù. Chiudendo il discorso, si, il Mild Hybrid conviene davvero a patto che usiate l’auto principalmente in città, che siate su percorsi regolari dove i consumi imprevisti vengono evitati e che manteniate il motore elettrico in efficienza con la giusta manutenzione.

Change privacy settings
×