Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche un aneddoto che ha lasciato tutti sorpresi.
Marc Marquez, un pilota straordinariamente veloce ed incredibilmente micidiale dal punto di vista sportivo. Il fuoriclasse spagnolo, al debutto assoluto sulla Ducati ufficiale, sta monopolizzando il mondiale di MotoGP. Probabilmente, fra le altre cose, l’attuale classifica generale del campionato appare un po’ bugiarda.

Il numero 93 ha 22 punti sul fratello Alex e 51 sul compagno di squadra Francesco Bagnaia, e senza le cadute al GP di Austin e in quello di Jerez sarebbero potuti essere considerevolmente di più.
Attualmente sembra proprio che nessuno possa davvero sfidare lo stellare otto volte campione del mondo, a tratti folgorante come il più bel lume del cielo buio e a tratti cannibale come il più cinico capo tribù giunto nel futuro dai bassifondi delle origini dell’umanità.
Tutto questo, sempre sportivamente parlando, è Marc Marquez; non sempre è così semplice rasentare la perfezione, però, nemmeno per uno come lui.
Marc Marquez, che sforzo mentale: lo ha ammesso
Marc Marquez sempre più leader del mondiale di MotoGP, dopo il Gran Premio di Francia in cui sotto la pioggia sia Alex Marquez che Francesco bagnaia sono caduti e hanno perso punti importanti in classifica generale. Il 93 della Ducati, invece, anche quando non vince non solo non sbaglia ma aumenta il suo gap sui rivali diretti. Una corsa in cui, però, sbagliare e precipitare sull’asfalto bagnato e scivoloso di Le Mans era davvero semplice.

Eppure, non è accaduto. Lo stesso Marquez, arrivato dietro soltanto a uno splendido Johann Zarco su Honda, ha ammesso che è stato difficile portate a termine la corsa francese senza sbagliare e rovinare tutto. Nel post gara, parlando con i giornalisti presenti sul circuito, ha sottolineato che “questa era una di quelle giornate in cui sai che è molto semplice commettere errori e non puoi farli”. L’otto volte campione del mondo ha sottolineato che a Le Mans si trattava solo di rimanere sulla moto e non sbagliare.
Il fatto è che, continua Marquez, questo è possibile se ci mette l’intensità necessaria e non si rilassa. In caso contrario, non utilizza bene i freni posteriori o anteriori e l’equilibrio della moto cambia, causando movimenti inaspettati. Il ducatista ha poi aggiunto che “è stata una lotta mentale, una delle più dure della mia carriera, specialmente negli ultimi 10 giri”.