Ritrovata Chevrolet C4 Corvette del 1983: la sua valutazione è subito schizzata alle stelle

Una Chevrolet C4 Corvette del 1983 è stata ritrovata: la sua valutazione è schizzata letteralmente alle stelle.

L’automobile di cui vi stiamo parlando, introdotta nel 1983, è la Chevrolet C4 Corvette. Si tratta di un modello se vogliamo epocale, soprattutto per gli Stati Uniti, perché di fatto rappresenta la prima sportiva americana del nuovo corso. Progettata senza la supervisione di Zora Arkus-Duntov, questo progetto ha goduto di un approccio e una lavorazione completamente diversa rispetto al passato, a partire dal cambiamento estetico che quest’automobile ha subito.

Chevrolet C4 Corvette 1983 ritrovata
Ritrovamento da sogno (www.automotorinews.it – X Retromania4ever)

Dalle sinuose curve dei veicoli precedenti si passò a linee più affilate, e ogni dettaglio dava la sensazione di avere una logica dietro; non solo l’aspetto venne modernizzato e reso più aggressivo, ma anche le prestazioni divennero più potenti rispetto al passato. Fra le sportive più avanzate della sua epoca, la Corvette C4 del 1983 è stata ritrovata, con il suo valore che è schizzato alle stelle.

Chevrolet C4 Corvette del 1983 ritrovata: valutazione alle stelle

La Chevrolet C4 Corvette è stata ritrovata. Dopo quasi 40 anni, è stata rintracciata nuovamente la macchina con numero di telaio VIN 1. Con soltanto 277 miglia sul contachilometri, questo modello come abbiamo visto è davvero un pezzo di storia dell’automobile. Pur di averla con sé, il suo proprietario ha richiesto un secondo mutuo. Non parliamo di una semplice auto d’epoca, bensì della prima Chevrolet C4 Corvette mai prodotta in assoluto. Il fatto incredibile è che sia rimasta conservata così tanto bene da avere gli interni simili a quelli di una vettura appena realizzata.

Chevrolet C4 Corvette 1983 ritrovata
Chevrolet C4 Corvette del 1983 ritrovata, il suo valore è inestimabile (www.automotorinews.it – X Rosedale Chevrolet)

Grande merito è sicuramente di chi l’ha tenuta fino a questo momento, dato che pare proprio che questa macchina abbia potuto godere di una cura davvero focalizzata al minimo dettaglio. Fra le altre cose, questa scoperta giunge in un momento in cui le auto d’epoca e in particolare quelle degli anni ottanta stanno venendo nettamente rivalutate dal punto di vista economico. Questo ritrovamento, che ha un profondo valore storico oltre che meccanico, ci parla dell’America di un tempo, quando le auto sportive delle nuove generazioni iniziarono ad affacciarsi a uno sviluppo reale e concreto.

Probabilmente, in caso di vendita, questo modello potrebbe godere di un valore a dir poco straordinario. Se un appassionato o un collezionista volesse acquisire questa creazione di oltre 40 anni fa, di sicuro non potrebbe cavarsela con poche migliaia di euro. Per strapparla al suo proprietario, verosimilmente sarà necessaria una cifra davvero gigantesca: anche se, quando hai fra le mani vetture di questo tipo, oltre al valore economico e tecnico è da considerare anche quello affettivo.

Change privacy settings
×