Alcune automobili spariscono dal mercato proprio quando i clienti vorrebbero poterle continuare a guidare. Lei è una di queste.
Con quale auto avete imparato a guidare? Se siete nati negli anni sessanta, è altamente probabile che, prima ancora di Panda e Punto, sia stata la piccola utilitaria FIAT 127 la vettura su cui avete fatto i primi passi al volante e, da bambini, avete fatto tanti viaggi in strada con i genitori che la guidavano. Questo modello è molto più che una semplice auto, per molti di noi italiani.

La storia della 127 inizia negli anni settanta, per la precisione nel 1971 quando il modello viene introdotto per sostituire un’altra leggenda della strada italiana, ossia la 850; l’utilitaria è caratterizzata da un cuneo posteriore, simile a quello della successiva Ritmo, lunga tre metri e mezzo, ingombri assurdi al giorno d’oggi ma normali all’epoca e nonostante i due soli sportelli fa salire comodamente a bordo quattro adulti.
E’ stata un successo commerciale? Considerando che in tutte le versioni e fino alla fine degli anni ottanta sono state costruite, progettate e vendute ben oltre 5 milioni di unità della vettura, possiamo dire che la 127 è stata un’auto importantissima per il marchio e che ha gettato le basi per il successo di auto come la Uno o la Tipo, anni dopo.
Che fine ha fatto?
Sono oltre vent’anni che, però, dal mercato manca questo modello. La 127 ha avuto come sostituta proprio la famosa FIAT Uno che ci ha regalato tante emozioni pure in versione Turbo, assicurando prestazioni sicuramente maggiori rispetto a quelle della sua nobile antenata…ma voi non ne sentite la mancanza? Per fortuna, la fantasia di alcuni progettisti va a colmare questo vuoto.
Si parla da anni del possibile ritorno di una FIAT 127 in versione moderna, magari dotata di motore elettrico. Se la casa di Torino non ha mai parlato nemmeno ufficiosamente di questa possibilità dato che non sta nemmeno facendo molto per riportare la Uno o la Punto sul mercato, chi si è attivato in questo senso sono i tanti progettisti che online, diffondono i loro rendering!

Questa qui per esempio è una bellissima grafica che abbiamo trovato su un gruppo dedicato su Facebook: non è ufficiale, FIAT non l’ha autorizzata, ma è davvero bella: le linee e le proporzioni della 127 storica sono state rispettate, il logo Abarth suscita tante emozioni e i cerchi in lega sono un tocco di classe. FIAT, prendi appunti. Vogliamo vederla in strada assieme alla Panda il prima possibile, per favore!