Una vecchia Fiat realizzata quasi 90 anni fa oggi è arrivata a valere una cifra incredibile. Chi ne è in possesso, infatti, potrà intascare fino a 350.000 euro, a patto che il modello in questione sia stato mantenuto in perfette condizioni. Di quale auto parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
La Fiat è una delle case automobilistiche maggiormente iconiche e caratteristiche del nostro Paese. La storia di questo marchio parte addirittura dal 1899, quando a Torino – presso il Palazzo Bricherasio – nove investitori decisero di dar vita a qualcosa di unico. Per diversi decenni la Fiat è stata la colonna portante dell’industria italiana in questo settore.

In questo testo, però, non vogliamo parlare dell’importanza di questo brand nella storia del nostro Paese, bensì farti scoprire un dettaglio davvero incredibile. Nello specifico, un modello storico Fiat – dimenticato da molte persone – oggi può arrivare a valere una cifra davvero pazzesca.
Se tenuta nelle migliori condizioni possibili, infatti, sarà possibile arrivare alla vendita dell’auto per una cifra anche superiore ai 350.000 euro. Di quale modello storico Fiat stiamo parlando? Prosegui nella lettura per scoprire tutte le indicazioni a riguardo.
La storica Fiat che oggi vale 350.000 euro: se nei sei possesso puoi diventare ricco
L’auto che vogliamo menzionare in questo testo è la Fiat 1500 Spider del 1938. Si tratta di un’auto sportiva a due posti dotata di cambio manuale e con la particolarità – per il tempo – di essere molto agile e sportiva sulle strade. Una vera e propria icona dell’automobilismo italiano di quel periodo. Solo in pochi, infatti, ebbero la fortuna di poterla guidare al tempo, visto il prezzo elevato e la situazione instabile di quel periodo (si era in piena Seconda Guerra Mondiale).

Come molti esperti del settore sottolineano, la Fiat 1500 Spider fu una delle primissime auto realizzate con uno scopo specifico, vale a dire quello di ottimizzare al massimo l’aerodinamica. La vettura può raggiungere una velocità massima di 115 km/h, qualcosa di molto importante per l’epoca.
Questa vettura è scoperta e divenne un vero e proprio simbolo di modernità e di progresso all’epoca del suo lancio sul mercato automobilistico. Il motore potenziato rispetto alle vetture precedenti, un nuovo sterzo e le sospensioni maggiormente moderne, i sedili con un rivestimento in pelle e tanto altro ancora, hanno reso questa auto qualcosa di sbalorditivo per gli anni ’30. Oggi può arrivare a valere cifre anche vicino ai 350.000 euro sul mercato dei collezionisti.