La Jeep Avenger a Km 0 può essere acquistata a prezzi simili a quelli di un modello di segmento inferiore, come la Fiat Pandina.
Nel 2025, il mercato automobilistico italiano ha registrato un notevole aumento dell’interesse verso modelli di auto che combinano praticità e innovazione. Tra i protagonisti di questa stagione si distingue la Jeep Avenger, un B-SUV che ha catturato l’attenzione degli automobilisti per le sue caratteristiche versatili e il design accattivante.

Recentemente, è emerso che la Jeep Avenger a Km 0 può essere acquistata a prezzi simili a quelli di un modello di segmento inferiore, come la Fiat Pandina. Questo scenario rappresenta un’interessante opportunità per chi cerca un’auto nuova ma con un budget contenuto.
La Jeep Avenger a Km 0 costa come una Fiat Pandina: quante occasioni
La Jeep Avenger ha conquistato il mercato grazie alla sua gamma diversificata di motorizzazioni. Infatti, il modello è disponibile in versioni benzina, ibride, ibride 4×4 e completamente elettriche, rendendola una scelta adatta a diverse esigenze e stili di vita. La sua estetica moderna e il prestigio del marchio Jeep, molto apprezzato in Italia e all’estero, hanno ulteriormente contribuito al suo successo. Attualmente, la Jeep Avenger si posiziona come la quarta auto più venduta del 2025 e come il secondo B-SUV più popolare, subito dopo la Citroen C3.
Un aspetto cruciale da considerare è il prezzo. La versione Longitude con motore da 1.2 litri turbo ha un costo di listino di 24.950 euro. Tuttavia, grazie al mercato delle auto a Km 0, è possibile trovare offerte davvero vantaggiose. Ad esempio, un concessionario di Bologna propone questa versione a soli 17.980 euro, a condizione di attivare un finanziamento e di effettuare una permuta o rottamazione. In provincia di Bergamo, a Grumello del Monte, il prezzo è leggermente superiore, fissato a 18.400 euro, sempre con le stesse condizioni di acquisto. Un altro concessionario a Thiene, vicino a Vicenza, ha un’offerta simile, mentre a Erba, nei pressi di Como, il prezzo sale a 18.700 euro.

Queste cifre evidenziano un risparmio significativo, compreso tra i 4.000 e i 4.500 euro rispetto al prezzo di listino. È interessante notare che questo risparmio è particolarmente rilevante se si confronta con il costo della Fiat Pandina, una city car che, sebbene più piccola e meno equipaggiata, ha un prezzo quasi equivalente. La Fiat Pandina, infatti, presenta un costo di listino di 18.950 euro, attualmente in promozione a 17.700 euro, rendendola una scelta più economica ma di una categoria inferiore.
L’acquisto di un veicolo a Km 0 offre numerosi vantaggi. Queste vetture, infatti, sono spesso immatricolate ma praticamente nuove, con pochissimi chilometri percorsi, e possono vantare garanzie simili a quelle delle auto nuove. Inoltre, i concessionari tendono a offrire promozioni e incentivi addizionali, rendendo l’acquisto ancora più allettante. Per chi è alla ricerca di un’auto con un buon rapporto qualità-prezzo, la Jeep Avenger a Km 0 rappresenta un’ottima opportunità da non perdere.