Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l’incredibile prezzo con il quale è stato venduto questo modello.

Quando si parla di FIAT e di auto storiche del brand italiano è impossibile non citare uno dei modelli di auto maggiormente iconici, non solo nel nostro Paese, ma un po’ in tutto il mondo. Ci riferiamo alla stupenda FIAT 500. Ideata e realizzata negli anni successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale, questa vettura è diventato il vero e proprio simbolo del boom economico del nostro Paese. Durante la propria storia, il design della 500 è cambiata, ma la vettura è sempre rimasta fedele al suo ideale di incarnazione di una citycar di massa e adatta a tutti.

FIAT costo
La FIAT 500 più costosa mai messa in vendita: tutto quello che c’è da sapere su questo modello da sogno – www.automotorinews.it

In questo testo, però, non vogliamo parlare in generale di questa vettura storica del settore automobilistico italiano, bensì informare i nostri lettori su un modello di 500 venduto a un prezzo surreale e da far perdere la testa.

A quale modello di FIAT 500 vogliamo far riferimento? Ecco tutto quello che c’è da sapere su una vettura realizzata negli anni ’50 e che oggi ha un valore superiore alla media di una casa venduta in Italia. Tutti gli ulteriori dettagli a riguardo.

La FIAT 500 non è sempre e solo una city car: ecco l’incredibile costo di questo modello

Il modello di FIAT 500 in questione è la Spiaggina Boano del 1958. Essa può essere considerata a tutti gli effetti come la 500 più costosa della storia. Tale auto – realizzata solo in due esemplari – venne prodotta dalla carrozzeria Boano negli anni della “Dolce Vita”, grazie a una idea di Gianni Agnelli. Oggi rappresenta un’auto da collezione ricercatissima. Recentemente è stata venduta all’asta per una cifra compresa fra i 270.000 e i 290.000 euro, stando alle indiscrezioni di Forbes.

Fiat 500 Spiaggina Boano del 1958 costo
Il costo senza precedenti di questa Fiat 500 Spiaggina Boano del 1958: davvero da non credere – www.automotorinews.it

Questa 500 venne realizzata per essere usata nelle gite sulla spiaggia lungo la riviera italiana in quel meraviglioso periodo storico. La carrozzeria scoperta e il design elegante di questa FIAT 500 divennero un simbolo per quell’epoca.

La 500 venne trasformata in una vera e propria vettura da spiaggia. I due modelli che vennero prodotti a tale scopo hanno, fra le loro caratteristiche principali, non solo la carrozzeria scoperta, ma anche la presenza del legno nel cruscotto. Inoltre, i sedili intrecciati e gli interni in vimini sono un perfetto segno di riconoscimento di questo modello vintage. I due esemplari di questa vettura vennero realizzati per due storiche figure dell’epoca. Ci riferiamo al già citato Gianni Agnelli e all’armatore greco Aristotele Onassis.

Change privacy settings
×