Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo modello di auto: i dati.
Stellantis è uno dei più grandi gruppi automobilistici al mondo. Esso si è formato nel gennaio di quattro anni fa, grazie alla fusione avvenuta tra Fiat Chrysler Automobiles e gruppo PSA Peugeot-Citroen. Alla presidenza di Stellantis c’è John Elkann, mentre da poche settimane il nuovo CEO è diventato il manager napoletano Antonio Filosa. Quest’ultimo ha preso il posto del dimissionario Carlos Tavares.

Il gruppo Stellantis dispone al suo interno di ben 14 marchi automobilistici diversi, fra i quali Fiat, Jeep, Opel, Citroen, Maserati, Peugeot, Alfa Romeo e tanti altri ancora. Nell’ultimo anno i numeri complessivi sulle vendite delle auto di Stellantis non sono stati propriamente incoraggianti.
La crisi del settore dell’automotive si è fatta sentire, infatti, anche all’interno del gruppo Stellantis. Nei primi sei mesi del 2025 le vendite del gruppo a livello globale sono in calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo, però, non vale per tutti i marchi facenti parte di Stellantis.
In particolare, c’è un brand automobilistico che stanno facendo segnare dati molto interessanti in riferimento a un particolare modello di macchina. Di quale marchio parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questi interessanti numeri.
Gli ottimi numeri sulle vendite per questo marchio: il modello di auto che sta vendendo oltre ogni aspettativa
Nei primi sei mesi dell’anno in corso di svolgimento il marchio Citroen ha registrato numeri davvero molto interessanti sulle vendite delle auto in Brasile. La conferma si è avuta dalle parole di Felipe Daemon, vicepresidente del marchio Citroën per il Sud America: “Citroën ha superato del 27% i risultati del primo semestre 2024, con circa 20.000 unità vendute nei primi sei mesi del 2025“. In particolare, è la Citroen Basalt ad aver fatto segnare i numeri migliori in tal senso.

La Citroen Basalt rappresenta il SUV coupé maggiormente economico presente nel Paese sudamericano. Esso ha, quindi, un ottimo rapporto qualità prezzo e i dati sulle vendite alla fine di giugno del 2025 confermano tutto ciò. Citroen ha venduto, infatti, oltre 10.000 unità di questa vettura nelle sue tre versioni: Feel, Feel Turbo 200 e Shine Turbo 200.
In generale, poi, Citroën ha toccato una quota di mercato pari all’1,7% in Brasile nei primi sei mesi di quest’anno. Un dato molto incoraggiante e che non si raggiungeva dall’inizio del 2011 in questa specifica zona del mondo.