Ecco come sarà la nuova utilitaria di Honda: i fans del marchio stanno già esultando.
La casa giapponese Honda sta iniziando a imporsi anche tra i brand di nuova generazione, ossia quelli come Tesla e BYD che stanno cominciando a lanciare tecnologie che non mirano soltanto a migliorare la vita degli automobilisti ma a rivoluzionare radicalmente e una volta per tutte il modo in cui si guida e si vivono i viaggi, brevi o lunghi che siano.

Ricorderete tutti quando qualche anno fa il brand nipponico lanciò una sfida a Tesla ed al suo pilota automatico, annunciando che presto a bordo delle auto con la H sul frontale si sarebbe potuto finire un videogioco alla PlayStation mentre si lasciava che il sistema di guida facesse tutto. Se l’accordo con Sony non sembra ancora in vista e questa tecnologia non è ancora a nostra disposizione, un’altra è invece già qui.
Si tratta di una piccola citycar elettrica tutta fatta in Giappone, una minuscola auto che piacerà sicuramente moltissimo ai guidatori europei che non ne possono più del traffico e di non trovare parcheggio nemmeno a pagarlo. Bene, l’auto è pronta per il mercato ed è ora di scoprirla a trecentosessanta gradi a partire da dimensioni e costo dell’auto.
Un modello allettante
Il concetto di Key Car si è ormai diffuso anche in Occidente: nel paese orientale infatti, questo termine definisce automobili dalle dimensioni molto piccole caratterizzate da una linea spesso squadrata ma che in generale, si rifà ai modelli vintage giapponesi che hanno dato inizio all’automotive nipponico. Lunga appena 3,4 metri, l’auto che stiamo per vedere rientra proprio in questa categoria.

Presentata a Goodwood al Festival che si è concluso circa quattro giorno fa, la Honda N-One è un modello moderno e giovanile, un’auto che unisce l’efficenza alla praticità. La cinque porte lunga meno di una Panda ha diverse caratteristiche interessanti: fari al LED, prese doppie per la ricarica CHAdeMO, un sistema giapponese che ottimizza il recupero di energia elettrica sulle vetture EV.
Purtroppo non sappiamo ancora molto su prestazioni e prezzo, visto quanto è recente l’annuncio che l’auto sarà prodotta entro fine 2025. Vi lasciamo però un interessante filmato della presentazione dell’auto in cui potete farvi un’idea delle sue caratteristiche. Eccola fare un giro al festival, in mezzo a bolidi ed auto di lusso con cui forse, non aveva moltissimo a che spartire.