La tua Volvo potrebbe non frenare affatto, un problema gravissimo per cui la casa si sta già muovendo adesso.
Un nuovo richiamo preoccupante scuote il mercato europeo e mondiale, con un noto marchio di automobili, ironicamente uno di quelli che è famoso per la sicurezza, l’affidabilità e la precisione nella costruzione dei propri modelli che si trova ad avvertire i clienti di un disastro imminente. La casa Volvo ha problemi con i freni delle sue auto. O quantomeno, di molte delle sue auto.

Come è facile immaginare, l’impianto frenante delle automobili moderne è un sistema fondamentale quanto complesso. Qualsiasi problema che mette a repentaglio il corretto funzionamento di questo sistema di sicurezza, in grado di arrestare rapidamente la vettura nel caso di un ostacolo in mezzo alla strada, è un potenziale rischio per la vita del guidatore e i tutti quanti i passeggeri.
L’azienda Volvo ha diramato un comunicato in cui mette in guardia i suoi clienti riguardo la possibilità che alcuni modelli, dotati di una tecnologia innovativa legata al sistema con cui le sue vetture frenano, possano subire un malfunzionamento nel momento peggiore: ecco quali auto hanno ricevuto il richiamo e chi dovrà correre in assistenza prima che succeda un disastro!
Volvo, frenata a rischio, le auto vengono richiamate
Il richiamo non riguarda pochi modelli. Infatti, secondo l’azienda svedese, sono ben 76.365 unità tra quelle prodotte dal 2019 al 2025 che vanno subito controllate per garantire che il sistema di frenata non dia problemi inaspettati. Le automobili hanno tutte motori elettrici – sono plug-in o elettriche – dotate del Sistema di Frenata Rigenerativa del brand.

Questo sistema funziona con il cosiddetto principio ad “un solo pedale”, ossia un movimento del guidatore che alza il piede dall’acceleratore trasformando energia cinetica che va ad arrestare progressivamente l’auto, senza bisogno che si prema anche il pedale del freno. Una tecnologia che permette di ricaricare anche la batteria ad ogni “frenata” ma che in alcune auto, sta dando problemi.
Il problema è di natura tecnologica e riguarda un software montato sui modelli i XC60, S90, V90, S60, XC40, C40 e V60 prodotti tra il 17 maggio 2019 e l’11 giugno 2025. La casa sta comunicando a tutti i proprietari di queste auto come muoversi e naturalmente provvederà gratuitamente all’aggiornamento del software, anche se non è chiaro se on the air o fisicamente in assistenza.