Sono in molti a credere che realmente possa tornare in strada un modello Citroen che ha fatto la storia. Ecco che cosa bolle in pentola.
Una delle case automobilistiche francesi maggiormente iconiche e facilmente riconoscibili anche dagli occhi meno esperti è, senza dubbio, Citroen. La sua storia inizia nel lontano 1919 e da sempre Citroen si è contraddistinta sulla scena per le innovazioni tecnologiche apportate nel corso delle varie epoche storiche. E tutto ciò grazie alla realizzazione di modelli che hanno davvero fatto la storia dell’automotive.

In questo testo vogliamo parlare di una storica auto di lusso realizzata dalla casa automobilistica francese nei 20 anni compresi fra il 1955 e il 1975. Facciamo riferimento alla mitica Citroen DS 23.
Questa vettura è ancora oggi vista come una vera e propria icona dell’automobilismo francese (e non solo). La DS 23 ha un enorme valore storico e collezionistico. Il design futuristico dell’auto per l’epoca le valse un soprannome davvero pazzesco, vale a dire quello di “Squalo“.
Ma che cosa sta bollendo in pentola? Realmente la casa automobilistica francese sta pensando di far tornare sulle strade – in vesti rinnovate – la mitica Citroen DS 23? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa possibilità.
Sta per tornare il modello Citroen che ha fatto la storia? Gli appassionati già sognano
Ciò che contraddistingueva la DS 23 era la presenza di un motore a carburatore da 2.3 litri. Esso permetteva di erogare 124 CV, una potenza che consentiva alla vettura di arrivare a una velocità massima di ben 179 km/h, un dato significativo per l’epoca. Ma davvero l’auto potrebbe tornare in strada in veste rinnovata?

Un recente progetto di restomod ha permesso di restaurare e di immaginare la DS 23 con un look del tutto nuovo e, quindi, maggiormente contemporaneo e in linea con il design attuale. Il cofano è immaginato sempre in veste allungata. Rimangono intatti anche il tetto sospeso e la coda maggiormente ribassata. Come spunti moderni, invece, spicca la presenza dei fari affilati a LED e del paraurti anteriore maggiormente moderno e rinforzato.
Dal punto di vista motoristico, una DS 23 moderna potrebbe conciliare la presenza di motori elettrici e termici nelle varie versioni. Un modo per strizzare l’occhio alla sostenibilità da un lato e ai “puristi” dall’altro. Citroen potrebbe realmente pensare in futuro a portare in scena una riproposizione della mitica DS 23 o tutto ciò resterà solo nell’immaginazione collettiva? Staremo a vedere.