Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità ovunque.

La Renault Clio è stata fino ad ora prodotta in cinque generazioni a partire dal 1990, con la prima serie presentata nel marzo del 1990 con il difficile compito di sostituire la Supercinque, una delle utilitarie più vendute in Europa.

Renault Clio nuova
Renault Clio, che trasformaizone (www.automotorinews.it – X Webtekno)

tuttavia, si trattava di una scelta necessaria, dato che l’automobile di cui parliamo era ormai abbastanza datata (rappresentava l’evoluzione della Renault 5 risalente al 1972).

L’esperimento, oltre 20 anni dopo, possiamo dire che sia riuscito alla perfezione, e adesso la Renault è a un passo dal mostrare la nuovissima generazione della Clio, che dovrebbe cambiare tantissimo. Il richiamo al passato ci sarà ancora una volta, tuttavia, sarà necessario effettuare comunque una certa trasformazione, con l’obiettivo di rimanere competitivi nel mercato automobilistico mondiale.

Nuova Renault Clio: prevista una trasformazione completa

La nuova Renault Clio, come confermato dall’azienda francese, sarà presentata presto. Forse al Salone dell’auto di Monaco a settembre. Nonostante in questo momento la Clio di quinta generazione sia la vettura più venduta in Europa il costruttore francese pare non voler perdere molto tempo e concentrarsi quindi nello sviluppo della nuova vettura. L’attesa per scoprire di tutto e di più in merito a questo veicolo è tanta, anche perché il restyling dovrebbe essere a dir poco significativo.

Renault Clio nuova
Renault Clio, nuova generazione in arrivo 8www.automotorinews.it – X reviewcarr)

La sesta generazione della Clio porterà una serie di novità nel design; a partire dal frontale, per arrivare allo spoiler posteriore a doppio strato. Il motore subirà un’importante trasformazione, con la vettura utilitaria che dovrebbe abbandonare alimentazioni a benzina pure per affidarsi in maniera esclusiva alla tecnologia ibrida. E i cambiamenti non finiscono qua. Dato che la nuova Clio sarà essenzialmente un’auto completamente nuova, e non un aggiornamento corposo, è previsto anche l’utilizzo di una versione di ultima generazione della piattaforma CMF-B, che dovrebbe migliorare l’efficienza otlre che ridurre i costi di produzione.

Secondo quanto riportato nelle ultime ore da Autocar, la Renault Clio sarà alimentata da un sistema ibrido E-Tech evoluto, capace di combinare un motore a quattro cilindri con due elettrici, che regala alla macchina 143 CV di potenza massima. Numeri improtanti per la Clio, dalla quale ci si aspetta anche prezzi contenuti grazie all’aggiornamento della piattaforma di produzione. Staremo a vedere come e quanto questo inciderà sulla nascita dell’ennesima serie di un mito che esiste praticamente da 25 anni.

Change privacy settings
×