Auto

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Chiavi auto venditaLa rinascita di un’icona: la Microlino '55 Edition(www.AutoMotoriNews.it)

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che ha scatenato reazioni contrastanti.

Questa creazione californiana, frutto della visione del medico e imprenditore Kambiz Youabian, rappresenta un esempio emblematico delle difficoltà e delle sfide che si incontrano nel progettare una vettura completamente ex novo, partendo da un foglio bianco.

Dimensioni e caratteristiche tecniche della Youabian Puma

La Youabian Puma è una vettura dalle dimensioni imponenti e dalle proporzioni fuori dal comune. Con una lunghezza di 6,15 metri, un passo di 4,15 metri, una larghezza di 2,36 metri e un’altezza di 1,83 metri, supera in ingombro anche molte auto di lusso tradizionali, come la Bentley Mulsanne, e si pone in una fascia di prezzo decisamente elevata, intorno al milione e centomila dollari (circa 820.000 euro). La vettura sfida le convenzioni: non è una coupé, né una roadster, né un SUV, ma un ibrido dalle forme e dalla presenza scenica decisamente fuori dagli schemi.

L’architettura meccanica si basa su un robusto motore V8 General Motors LS7 da 7.0 litri, già noto per la sua applicazione sulla Corvette Z06, capace di erogare 513 cavalli e 637 Nm di coppia. Questo propulsore è abbinato a un cambio automatico a sei rapporti, che consente alla Puma di accelerare da 0 a 96 km/h in 5,9 secondi. Tuttavia, il consumo di carburante è molto elevato, con valori che oscillano tra i 16,8 litri per 100 km in città e i 10,6 litri per 100 km in autostrada, riflettendo l’impronta decisamente poco ecologica della vettura.

La carrozzeria è realizzata con una combinazione di alluminio e fibra di vetro, mentre il tetto rigido è ripiegabile elettricamente, trasformando la vettura in una cabriolet di lusso. L’abitacolo, concepito per ospitare quattro persone, è dotato di ogni tipo di accessorio immaginabile, spaziando dal confort più sofisticato alla tecnologia più avanzata, in linea con il prezzo elevato e con la natura esclusiva della vettura.

Youabian Puma

Design e controversie estetiche: una sfida per i designer(www.automotorinews.it)

La Youabian Puma è diventata oggetto di un acceso dibattito sul suo aspetto estetico. Definita da molti come una delle auto più brutte mai realizzate, la vettura si presenta con un design che rompe con la tradizione e, per usare un eufemismo, risulta estremo e “eccessivo”. La parte anteriore appare schiacciata, con fari posizionati quasi centralmente e due alette davanti agli pneumatici, elementi tipici delle roadster ma reinterpretati in modo insolito. La parte posteriore si allunga in due code appuntite di dubbia utilità funzionale, e le forme laterali sembrano più il risultato di una pennellata libera che di uno studio aerodinamico accurato.

Gli pneumatici, simili a quelli di un pick-up estremo, e le enormi dimensioni rendono la manovrabilità in spazi stretti un’impresa ardua, mentre l’abitacolo sembra quasi incastonato dentro un involucro esterno senza un collegamento armonico con il resto della carrozzeria. Questi elementi hanno contribuito a far definire la Puma un “terrore per ogni designer”, incarnando una sfida estetica che pochi sono disposti ad accettare.

Un “mezzo da divertimento” made in California

Nonostante le critiche e le opinioni contrastanti, la casa costruttrice ha definito la Youabian Puma come un “mezzo da divertimento”, pensato per chi ama distinguersi a ogni costo. Nel panorama californiano, dove l’eccesso e l’ostentazione sono spesso considerati parte integrante dello stile di vita, la Puma si inserisce come un’espressione estrema di queste caratteristiche.

Il prezzo elevato non sembra frenare del tutto gli interessati, anche se è chiaro che si tratta di un prodotto di nicchia, destinato a pochi eletti disposti a investire una cifra da capogiro per un’auto che sfida ogni convenzione estetica e tecnica. La presentazione al LA Auto Show, evento di grande rilevanza internazionale che da oltre un secolo si svolge ogni anno a Los Angeles, ha sicuramente contribuito a dare visibilità a questa vettura unica nel suo genere.

Change privacy settings
×
Change privacy settings
×