Il nuovo modello, che presenta dimensioni leggermente superiori rispetto al predecessore, presenta il comfort e la sicurezza di un’auto di classe superiore a trazione integrale e la capacità di andare ovunque, un expertise che il marchio Jeep ha continuamente perfezionato in 70 anni di investimenti e passione per i fuoristrada.
Jeep Grand Cherokee è il primo modello del gruppo Chrysler equipaggiato con il nuovo motore V6 Pentastar 3,6 litri di Chrysler Group. Il propulsore 3.6 V6 presenta una nuova architettura con doppi alberi a camme (DOHC) e monoblocco in alluminio ad alta pressione con configurazione a 60°. Dotato di fasatura variabile (Variable-valve Timing – VVT), il nuovo 3,6 litri eroga una potenza di 286 CV a 6.350 giri/min e una coppia di 347 Nm a 4.300 giri/min. Ciò corrisponde ad una riduzione dei consumi del 10%, ad un incremento della potenza erogata pari al 38% e ad un aumento della coppia dell’11% rispetto al precedente V6 3,7 litri del gruppo Chrysler.
l.c.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…