TEST F1. Tempo strepitoso per Daniel Ricciardo che ha avuto la possibilità di guidare la stratosferica Red Bull RB6 campione del mondo di Formula 1 anche nella seconda e ultima sessione di test dedicata ai giovani piloti. Per la cronaca, il telaio era quello usato da Webber per stradominare il GP di Ungheria. La pista è nettamente migliorata rispetto al weekend di gara e non aveva più i coni a delimitare la percorrenza sui cordoli (vantaggio stimato di 1,5 secondi al giro) ma l’australiano di origini italiane ha comunque stupito tutti gli addetti ai lavori. “Penso di essere pronto, mi piacerebbe mettermi alla prova – ha dichiarato Ricciardo parlando della Formula 1 – Ho fatto una discreta esperienza nelle categorie minori, questo è il mio quarto test con una F1″. Oltre alle prestazioni del tester Red Bull, da segnalare il secondo tempo di d’Ambrosio con la Renault e la presenza dell’italiano Davide Valsecchi con la HRT.
BIANCHI – FERRARI. Nessun acuto per il collaudatore della Ferrari Jules Bianchi. Il pilota francese si è messo al servizio della squadra effettuando un lavoro certosino di raccolta dati sul comportamento della vettura. Non a caso è stato il più assiduo in pista con ben 93 giri completati. “Sono stati due giorni molto interessanti – ha detto Bianchi – Abbiamo potuto raccogliere tanti dati per approfondire la conoscenza del comportamento della vettura e, per me, per cominciare a lavorare con la squadra in vista del prossimo anno”.
ADDIO BRIDGESTONE. Ieri è stato l’ultimo giorno della Bridgestone in Formula 1. Oggi i team faranno pausa mentre domani inizieranno, con i piloti titolari, l’avventura Pirelli Pzero. “Voglio cogliere quest’occasione per ringraziare ancora una volta la Bridgestone per questi lunghi anni di partnership, contrassegnati da tanti bellissimi successi – ha dichiarato Stefano Domenicali della Ferrari – E’ stato un piacere lavorare accanto agli uomini della casa giapponese, conoscere una cultura aziendale diversa dalla nostra e scambiarci esperienze, sempre con professionalità e grande passione”.
Derapate.it
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…