Il concetto su cui il gruppo di designer si è concentrato è quello di “Green Luxury“, che incarna perfettamente tutto ciò che un cliente del marchio di Stoccarda potrà desiderare nel prossimo futuro: un’automobile di classe ma anche attenta all’ambiente.
La Casa della Stella ha pensato a una cinque porte dalla doppia anima: una ibrida, che unisce un motore a benzina V6 da 300 CV con un modulo ibrido da 109 CV, e una con pile a combustibile che offre la possibilità di avere la trazione elettrica al 100% (le due tipologie possono essere presenti sulla vettura in maniera indipendente o associata).
Le prestazioni della F800 Style tuttavia non deluderanno gli amanti del lato sportivo Mercedes: il prototipo con trazione a benzina raggiunge i 250 Km/h (con un’accelerazione 0-100 km/h in 4,8 secondi) e i 120 km/h con motore elettrico. Le emissioni dichiarate si attestano a 68 g/km, i consumi sono ridotti ad appena 2,9 l/100 km.
Gli interni presentano un design minimalista ma lussuoso, con inserti in legno e alluminio, mentre gli esterni richiamano le forme fluide di una coupè. Un vero e proprio piccolo salto nel futuro prossimo per chi avrà la fortuna di vederla nello stand Mercedes al Motor Show di Bologna, con un anticipo di qualche anno prima di poterla guidare (o quantomeno osservare) sulle nostre strade.
l.c.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…