Il tedesco è resistito nel finale agli attacchi dell’australiano Mark Webber, penalizzato da una brutta partenza e da una gara senza dover ricorrere all’utilizzo del Kers. Quinto e sesta posizione per le Ferrari di Felipe Massa e Fernando Alonso: il brasiliano ha perso molto tempo nel primo pit stop, mentre lo spagnolo ha vanificato il podio per aver toccato la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton in evidente difficoltà per il degrado delle sue Pirelli.
L’inglese è stato costretto ad una sosta supplementare ai box nel finale, chiudendo dietro lo spagnolo della rossa. Dalla Ferrari sono comunque arrivati segnali di ripresa incoraggianti. “Bisogna ripartire con entusiasmo da questo risultato”, ha affermato il team principal della Scuderia di Maranello, Stefano Domenicali. A completare la zona punti la Sauber di Kamui Kobayashi, la Mercedes Gp di Michael Schumacher e la Force India di Paul Di Resta.
Nel finale brutto incidente per il russo della Renault Vitaly Petrov che si è visto spezzare il piantone dello sterzo dopo esser decollato su un cordolo. Fortunatamente la sua monoposto si è fermata a bordo pista senza impatti. Vettel guida il campionato con 50 punti, seguito da Button a quota 26 e Hamilton a 24. Alonso vede la vetta a 30 punti.
Fonte : Romagnaoggi
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…