Categories: Formula 1MotorSport

Formula 1, nuovi motori 2013: Si arriverà ai 4 cilindri?

Il Consiglio Mondiale della Fia ha ratificato, come previsto, l’introduzione dal 2013 dei motori 4 cilindri in linea da 1600 cc. Jean Todt non poteva perdere la faccia, ma per le squadre è rimasta una scappatoia. “Dopo una consultazione con i principali azionisti, si prende in considerazione un voto per fax entro il 30 giungo per ridefinire la messa in pratica di queste regole tecniche“. Vale a dire che fra 4 settimane la Federazione potrebbe annunciare che, viste le difficoltà di ordine pratico, l’introduzione dei nuovi motori è rimandata di uno o due anni. Come vorrebbe Ecclestone.
MUSI BASSI. Le regole votate dal Consiglio definiscono a grandi linee anche l’aerodinamica delle future monoposto, basata sull’attuale ma con “Modifiche per aumentare l’efficienza“: vale a dire che sarà ridotta la resistenza – a scapito del carico – mediante l’abolizione di tutte le appendici e la semplificazione dei piani alari. Addio, invece, ai musetti ad altezza uomo. Per limitare i danni in caso di incidente (la dinamica “T-Bone”, ossia quando una vettura colpisce di muso il fianco di un’altra) l’altezza dei “nasi” verrà regolamentata. Il peso minimo salirà a 660 Kg, con ulteriore limitazioni sulle componenti del cambio.
da auto.it
davide

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago