Moto

Costruisce una moto elettrica nel suo garage! (VIDEO)

Costruisce una moto elettrica nel suo garage! (foto: Getty)

Costruisce una moto elettrica nel suo garage! Usando un sacco di tubi d’acciaio e un kit di e-bike standard, un ragazzo ha costruito la sua motocicletta elettrica.

Perché mai spendere un sacco di soldi per acquistare una moto elettrica quando puoi costruirne una a casa tua?

Bene, se la tua casa avesse anche un laboratorio, una stanza per verniciare, e un’area di stampaggio in fibra di vetro, sarebbe meglio.

Diciamo che forse non è propriamente un progetto comodo da realizzare a casa propria, quindi è ancor più sorprendete vedere qualcuno in grado di mettere su una moto elettrica quasi da zero.

Il primo passo è l’acquisto di un intero gruppo di tubi quadrati in acciaio per costruire un telaio. Se non riesci a saldare, allora sei già bloccato al punto di partenza poiché è richiesta una lunga opera di saldatura, da effettuare con discreta precisione. A volte saranno anche necessarie alcune piastre d’acciaio, oltre a un pezzo rotondo della stessa lega per realizzare “la testa”.

Per quanto riguarda il forcellone anteriore, il ragazzo in questione ha utilizzato un kit per moto standard, mentre il braccio oscillante posteriore è realizzato interamente a mano. Un ammortizzatore DCN Burner-RCP 2S da 200 mm, che può reggere fino a 340 kg, dovrebbe essere più che sufficiente considerando che l’intera moto avrà un peso di poco meno di 100 kg.

Una volta che il telaio è stato costruito con cura, viene creato un cavalletto e quindi l’intero telaio viene lucidato in preparazione per il passaggio successivo, che è la pittura. Per proteggere l’acciaio dalla corrosione, un buon strato di vernice è il modo migliore.

A questo punto tutta “l’ossatura” base è completata. Ovviamente non basta per avere un mezzo a disposizione. Ora arriva la parte difficile ovvero installare delle carene in fibra di vetro e un sedile in vinile. Questo non è sicuramente qualcosa per i principianti, ma il ragazzo lo fa sembrare facile.

Dopo centinaia di ore di lavoro, la moto elettrica sembra pronta per essere esposta sul pavimento di qualche showroom. Ha solo 16 CV o giù di lì, ma dal momento che pesa solo 92 kg circa, può raggiungere facilmente la velocità di 130 km/h. L’autonomia è di circa 100 km, più che sufficiente per andarsi a fare una bella passeggiata.

La cosa migliore è che il costo complessivo di tutti i pezzi è di poche centinaia di euro, il problema è saper mettere insieme l’intero puzzle. Magari si può chiedere aiuto a qualche amico…

Guarda il Video:

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago