Auto

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno (FOTO)

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno sul mercato internazionale. Non c’è nemmeno una Tesla

Elettrico, le 5 auto che si svalutano di meno (Foto: Getty)

Tra le variabili che vengono prese in considerazione per determinare quali auto elettriche si svalutano meno, ce ne sono alcune che sono abbastanza evidenti. Fra tutte la novità e il design, che contano sempre, l’usabilità in termini di autonomia o cosa montano a livelli di accessori, oltre alla pubblicità che ne viene fatta. In generale, i veicoli a combustione sono ancora in grado di conservare un valore residuo maggiore rispetto al loro prezzo di acquisto.

D’altra parte, gli esperti di valutazione chiariscono che il valore residuo delle auto elettriche è in rapida evoluzione, con i vecchi modelli colpiti da forte deprezzamento, dovuto al grande sviluppo ottenuto in termini tecnologici dalle nuove uscite. Ad esempio batterie più estese e, soprattutto, gamme di autonomia più interessanti.

Ecco di seguito i 5 modelli che subiscono meno il deprezzamento all’interno del nuovo mercato fiorente dell’elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Mustang Mach-E: Il nuovo SUV elettrico

1. Porsche Taycan 4S Berlina

Porsche-Taycan-4S-Berlina (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

2. Mercedes EQC 400 4MATIC

Mercedes EQC 400 4Matic (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

3. Audi e-Tron 55 quattro Advanced

Audi-e-Tron-55-quattro-Advanced (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 77.425 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 53,93% (41.755 euro)

4. Renault ZOE Intens 50 R135

Renault-ZOE-Intens-50-R135 (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 34.500 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 52,01% (17.943 euro)

5. Jaguar i-Pace EV400 Auto S

Jaguar-i-Pace-EV400-Auto-S (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 80.400 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 50,79% (40.835 euro)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton contro gli interni in pelle: la sua richiesta alla Mercedes

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago