Auto

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno (FOTO)

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno sul mercato internazionale. Non c’è nemmeno una Tesla

Elettrico, le 5 auto che si svalutano di meno (Foto: Getty)

Tra le variabili che vengono prese in considerazione per determinare quali auto elettriche si svalutano meno, ce ne sono alcune che sono abbastanza evidenti. Fra tutte la novità e il design, che contano sempre, l’usabilità in termini di autonomia o cosa montano a livelli di accessori, oltre alla pubblicità che ne viene fatta. In generale, i veicoli a combustione sono ancora in grado di conservare un valore residuo maggiore rispetto al loro prezzo di acquisto.

D’altra parte, gli esperti di valutazione chiariscono che il valore residuo delle auto elettriche è in rapida evoluzione, con i vecchi modelli colpiti da forte deprezzamento, dovuto al grande sviluppo ottenuto in termini tecnologici dalle nuove uscite. Ad esempio batterie più estese e, soprattutto, gamme di autonomia più interessanti.

Ecco di seguito i 5 modelli che subiscono meno il deprezzamento all’interno del nuovo mercato fiorente dell’elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Mustang Mach-E: Il nuovo SUV elettrico

1. Porsche Taycan 4S Berlina

Porsche-Taycan-4S-Berlina (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

2. Mercedes EQC 400 4MATIC

Mercedes EQC 400 4Matic (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

3. Audi e-Tron 55 quattro Advanced

Audi-e-Tron-55-quattro-Advanced (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 77.425 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 53,93% (41.755 euro)

4. Renault ZOE Intens 50 R135

Renault-ZOE-Intens-50-R135 (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 34.500 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 52,01% (17.943 euro)

5. Jaguar i-Pace EV400 Auto S

Jaguar-i-Pace-EV400-Auto-S (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 80.400 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 50,79% (40.835 euro)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton contro gli interni in pelle: la sua richiesta alla Mercedes

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago