Auto

5 consigli per andare a sciare con la vostra auto: come organizzarsi

5 consigli per andare a sciare con la vostra automobile: ecco come organizzarsi

5 consigli per andare a sciare con la vostra auto: come organizzarsi (Foto: Getty)

Ecco 5 consigli importanti per andare a sciare con la propria auto.
Inizia la stagione sciistica invernale. Tutti pronti a godersi le piste: snowboard, sci, bastoncini, caschi, scarponi…. L’elenco dei materiali può contenere facilmente più di 30 articoli. Come portare tutto in macchina nel modo più sicuro e comodo? Risolviamo i cinque dubbi più comuni degli automobilisti, in modo che si preoccupino solo di sfruttare al meglio lo sport bianco. Ecco 5 consigli per andare a sciare in auto:

1. Quale portasci è meglio?

5 consigli per andare a sciare con la vostra auto, portasci (Foto: Bolognatoday)

Soffitto, magnetico, ruota o gancio di traino. Esistono quattro tipi di portasci, che soddisfano esigenze diverse. Il magnetico, ad esempio, è una buona soluzione per gli sciatori occasionali, poiché il suo posizionamento è molto semplice, ma con esso non è consigliabile superare i 90 km/h ed è meno sicuro in caso di incidente. Il tetto e il portasci per gancio di traino sono i più pratici per le solite piste.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Blogger russo distrugge la sua Mercedes da 240mila euro tirandola dall’elicottero (VIDEO)

2. E dentro, possono essere trasportati?

Consigli per andare a sciare in auto (Foto: Getty)

Sì, ed è una soluzione molto praticata. Le persone che hanno un veicolo con il sedile posteriore ribaltabile possono trasportare sci o snowboard all’interno, sempre nella loro borsa specifica e ancorati al veicolo.

3. Come deve essere trasportato il resto del materiale?

5 consigli per andare a sciare con la vostra auto (Foto: Getty)

Anche il resto del materiale deve essere ben posizionato nel bagagliaio. È conveniente posizionare i pacchi più pesanti, come gli stivali, al centro, e in basso, per evitare che si muovano. Gli elementi più leggeri, come caschi e bastoncini, dovrebbero passare, ma in nessun caso sul vano posteriore, poiché in caso di frenata o incidente potrebbero essere sparati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Catene da neve: Ecco come evitare gli errori più comuni

4. Cosa succede se ho bisogno di più spazio?

La soluzione si chiama tetto. Il vantaggio principale è che libera il bagagliaio occupando lo spazio sopra l’auto. A causa della sua ampiezza, oltre agli sci e alle tavole, il resto del materiale può essere trasportato su di esso. E ricorda: optare per uno basso altererà meno l’aerodinamica dell’auto e quindi il consumo di carburante.

5. Dovremmo guidare in modo diverso?

Tutti questi elementi (portasci, baule, baule pieno …) condizionano la guida. E quindi devi prendere precauzioni. Innanzitutto, prima di partire, è fondamentale verificare che la pressione dei pneumatici sia indicata per la nostra auto con peso. In secondo luogo, va tenuto presente che con il veicolo carico aumenta il tempo di frenata, quindi dobbiamo lasciare una maggiore distanza di sicurezza.

D’altra parte, con la neve sulla strada, è necessario prendere tutte le precauzioni e prevedere situazioni di scarsa aderenza, come umidità o ghiaccio sull’asfalto. È molto importante partire con il serbatoio pieno, poiché in caso di guasto o incidente, è possibile utilizzare il riscaldamento fino all’arrivo dell’assistenza. E un ultimo consiglio: guidare senza cappotto, per avere la giusta libertà di movimento per poter reagire in qualsiasi circostanza.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

13 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

15 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

17 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago