MotorSport

Valentino Rossi parla del ritiro: ecco quando smetterà

Valentino Rossi ha parlato del suo ritiro dalle corse: ecco quando smetterà il fenomeno pesarese

Valentino Rossi parla del ritiro: ecco quando avverrà (Foto: Getty)

Il futuro di Valentino Rossi in MotoGp è sempre più in bilico. Il fenomeno di Tavullia ha superato i 10 anni senza vittorie iridate, con l’ultimo titolo mondiale che appartiene al precedente decennio (2009). Dopo una stagione tra poche luci e tante ombre, passata sempre ad inseguire i rivali, inclusi i compagni in Yamaha Vinales e Quartararo, per il “Dottore” è arrivato il momento di prendere decisioni importanti in chiave futura.

L’ultima vittoria del pesarese nella classe regina risale ormai a due anni fa, quando si impose nel GP di Assen. Nel 2019 sono arrivati solamente due secondi posti in Argentina e ad Austin in Texas, nel GP delle Americhe. Nell’ultimo periodo, Valentino si è dedicato all’evento promozionale con Lewis Hamilton, per lo scambio tra moto e auto che li ha visti coinvolti sul circuito di Valencia. Un ritorno al passato per il 46, che è tornato alla guida di una Formula 1, come ai tempi dei test in Ferrari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iva sulle patenti di guida, riguarderà le auto ma non le moto

Valentino Rossi parla del ritiro: ecco quando smetterà

Valentino Rossi parla del ritiro: ecco quando smetterà (Foto: Getty)

In un’intervista rilasciata in esclusiva ad inizio anno alla Gazzetta dello Sport, Valentino Rossi è tornato a parlare del suo futuro e del tema ritiro. Il pilota della Yamaha ha parlato del suo rapporto con il team giapponese e sulle sensazioni sulla moto della nuova stagione, già provata nei test spagnoli di novembre. Sembrano esserci stati grossi passi avanti sulla competitività e con le prove di Sepang, in Malesia a febbraio, verrà presentato anche il nuovo motore, per colmare definitivamente il gap con Honda e Ducati.

Nel frattempo Valentino ha dichiarato che valuterà nel corso del 2020 se questo sarà veramente il suo ultimo anno in MotoGp: “Preferirei avere un pochino più di tempo per decidere, ma so che nel nostro ambiente si decide tutto ad inizio anno, quando si pianificano le strategie future. Io avrò bisogno di metà anno per capire (più o meno verso la gara del Mugello a giugno). Parlerò con Lin Jarvis e con il team Yamaha per capire cosa pensano“. Per prendere questa grande decisione sul ritiro con chi si confiderà Rossi: “Soprattutto parlerò con la mia famiglia, con mio babbo, mia mamma, Uccio e Carlo, il mio preparatore. Quasi tutti sono d’accordo sul fatto che io continui a correre. Però tutto dipenderà se sarò più competitivo o no. Se migliorerò le prestazioni dello scorso anno allora magari potrei rimanere, altrimenti meglio finirla qui“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Robert Kubica diventa un nuovo pilota dell’Alfa Romeo

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago