Moto

MotoGP, quanto costano le cadute: danni milionari

MotoGP, quanto costano le cadute: danni milionari per i super prototipi della classe regina 

MotoGP, quanto costano le cadute: danni milionari (Foto: Getty)

Dite la verità…

Quanti di voi sono amanti del brivido dei sorpassi azzardati (Valentino ne è stato il Re per decenni nella Moto GP, celebri quelli in curva) e dei relativi “baci” sull’asfalto dei nostri centauri preferiti ?

Si lo so, siete in molti…

Ma, vi siete mai soffermati a pensare a quanto possano arrivare i costi relativi alle eventuali sostituzioni dei ricambi dopo una caduta ?

La tecnologia ha aumentato la vita dei componenti e diminuito i consumi, ma i costi restano rilevanti

Bisogna sempre tenere a mente che il “pezzo” più costoso per ogni singola moto è la vita del conducente, tolta la questione morale lo è anche per i costi delle scuderie visto gli ingaggi che percepiscono i “principi” delle due ruote, al quale va aggiunto ovviamente il costo del team, diviso tra ingegneri, meccanici e relativi costi per gli spostamenti, nel dettaglio delle “semplici” riparazioni andiamo a vedere i prezzi dei singoli ricambi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGp, la classifica delle cadute del 2019: ecco il pilota peggiore

MotoGP, quanto costano le cadute: danni milionari

MotoGP, quanto costano le cadute (Foto: Getty)
  • Il motore, il cuore pulsante di questi “draghi” volanti si aggira tra i 200.000/250.000 €
  • Pneumatici, per ogni pista il suo pneumatico ! In questo Leitmotiv il costo a  scuderia annuale si aggira a quasi 1.500.000 € .
  • Elettronica e telaio, dopo una rovinosa caduta se oltre al motore ri rilevano danni alla struttura e/o all’elettronica, le sostituzioni possono aggirarsi anche sui 500.000 € .
  • Elementi minori… Ci sono ? Beh, se per una sostituzione di manopole, freno posteriore, pedane e set dischi in magnesio possono non bastare 30.000 € allora si, esistono elementi minori.

In una recente intervista del Corriere Dello Sport, Lucio Cechinello proprietario del Team LCR mette in evidenza le spese che la sua scuderia deve affrontare annualmente :

“Bisogna sempre tenere a mente l’evoluzione tecnologica delle due ruote, 10 anni fa con le 500cc, i consumi ad esempio erano molto più gravosi in termini economici. Oggi facciamo gli stessi chilometri con poco più di metà serbatoio rispetto a prima…

La tecnologia ha aumentato sensibilmente anche la vita media di ogni singolo componente, prima con un pistone e un motore si facevano dai 150 ai 200 chilometri, ora dieci volte tanto, prima l’utilizzo dei motori era illimitato, oggi con 5 motori devi fare tutta la stagione. Per non parlare poi del personale, nella Honda Racing Corporation  ci sono circa 200 persone dedicate alla MotoGP.

Cifre che sfiorano i 100 milioni di euro, la parte tecnica di un team rappresenta circa il 50% del budget annuale. La nostra squadra si compone di circa 30 persone, tecnici, addetti hospitality, comunicazione, commerciale, marketing, da aggiungere le trasferte e gli imprevisti. Le spese di un team in MotoGP si aggira sui 6-7 milioni di euro per ogni pilota. Considerando anche il suo ingaggio se è un top rider”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagno di più 

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago