News

Formula 1, cresce l’audience in tv e sul web: raggiunti quasi i 2 miliardi di spettatori

Stando agli ultimi dati audience web e tv, la Formula 1 interesserebbe ancora molto gli utenti, che durante il 2019 hanno raggiunto il numero record di quasi 2 miliardi. Il gran premio preferito sarebbe quello di Monza. 

(Getty Images)

Sarebbero numeri altissimi quelli resi noti proprio dalla Formula 1 relativi all’audience dei gran premi. Nel 2019, infatti, si parla di un miliardo e 922 milioni di telespettatori: una vera impennata se si confrontano i dati del 2012. Incremento su scala globale che vede Brasile, Germania, Italia, Regno Unito e Paesi Bassi come i paesi nei quali si è raggiunto il picco di ascolti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli sportivi più pagati nell’ultimo decennio: nella top ten anche Lewis Hamilton

Formula 1, audience e gonfie vele: i numeri parlano di un’impennata

Non solo in tv, ma anche sul web la Formula 1 ha registrato numeri d’ascolto record nel corso del 2019. Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nei venti maggiori mercati gli utenti unici sono stati 405,5 milioni. Le piazze della rete sono quasi le stesse della televisione: Brasile, Germania, Stati Uniti, Italia ed una sorprendente Cina. Anche i social hanno apportato il loro contributo; stando a quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, infatti il numero di utenti sarebbe aumentato nel 2019 del 32,9% raggiungendo 24,9 milioni di follower sulle maggiori piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter e Youtube.

Il Gran Premio preferito dagli utenti, riporta il quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport, è risultato essere quello di Monza. La gara italiana ha infatti ricevuto un indice di gradimento pari al 12% in più rispetto al 2018. Ottimo riscontro anche quelle di Monaco, Brasile e Germania. Il pubblico è cresciuto del 7% per quanto riguarda le gare e del 5% per le fasi di qualificazione. Risultati importanti, dunque, per la F1 che ha visto un incremento vertiginoso dei numeri di ascolti e di favori da parte degli utenti. Non solo più partecipazione, ma anche più interesse che viene adesso anche dai social, dimostratisi essere uno strumento di grande valore soprattutto per avvicinare sempre più i giovani alle gare automobilistiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sfatato falso mito: i motori diesel ben progettati inquinano meno dei benzina

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago