Auto

Le Mans 66: Incidenti spettacolari tra Ferrari e Ford GT (VIDEO)

Le Mans 66, nel back-stage del film possiamo assistere ad incidenti incredibili tra le GT, ma solo per finzione.

Le Mans 66, nel back-stage del film possiamo assistere ad incidenti incredibili, macchine sparate in aria da carri armati come palle di cannone! Ma solo per finzione. (Foto: YouTube)

Incidenti spettacolari, uscite di pista, incendi delle auto sportive in gara durante il film Le Mans 66 La Grande Sfida.

Le Mans 66, film tratto da una storia vera, vede come protagonista due scuderie, la Ferrari e la Ford, quest’ultima stanca di continuare a perdere la 24 ore di Le Mans contro la scuderia del cavallino.

In virtù del senso di rivalsa, la Ford affida le sue speranze all’ex pilota e ingegnere Carrol Shelby, affinché progetti una vettura che sia in grado di primeggiare nel confronto.

Shelby, accettato l’incarico, decide di mettere alla guida Ken Miles, pilota inglese, pian piano il team Ford comincerà a collezionare vittorie su vittorie, fino ad arrivare alla tanto attesa sfida di Le Mans del 1966.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Il Bloodhound LSR supera gli 800 Km/h nei test per battere il record di velocità

A bordo di un camion super attrezzato per le riprese, possiamo assistere a scene incredibili di pirotecnici incidenti, macchine sparate in aria da carri armati come palle di cannone !

A bordo di un camion super attrezzato per le riprese, possiamo assistere a scene incredibili di pirotecnici incidenti. (Foto: YouTube)

Nulla è lasciato al caso per questo adrenalinico film, riuscito a stupire tutti al botteghino.

Le Mans, la 24 ore, questo nome è entrato di diritto nelle leggende delle corse automobilistiche.

La prima gara si svolse nel 1923, e da allora tranne rari casi, si è continuata a ripetere ogni anno.

La gara si sviluppa su un percorso di 13 km, nel quale gareggiano 4 diverse classi, dai prototipi fino alle auto di serie, vince chi dopo 24 ore di corsa continuate taglia per primo il traguardo, anche se le regole sono molto più complesse di quanto appaiono.

Ai giorni d’oggi ogni scuderia dispone di 3 piloti pronti a darsi il cambio, mentre fino al 1970 erano solamente in 2.

Fino al 1970 (cambiato per ragioni di sicurezza) la partenza della 24 ore di Le Mans era unica nel suo genere, le auto erano incolonnate sulla destra e i piloti sulla sinistra, al momento del via i piloti correvano verso le autovetture e partivano, veniva di fatti chiamata “Partenza Le Mans”.

GUARDA IL VIDEO DEGLI INCIDENTI!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Supercar, LaFerrari Vs Pagani Huayra: Il confronto (VIDEO)

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago