MotorSport

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes per il rinnovo di altri 4 anni

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes (Foto: Getty)

Il rinnovo di Lewis Hamilton con la Mercedes, considerato scontato solo alcuni giorni fa, sembra essersi complicato nelle ultime ore. Secondo quanto riportato dalle colonne del “Corriere dello Sport“, il britannico avrebbe avanzato delle richieste economiche piuttosto elevate, con uno stipendio monstre da 55 milioni di euro all’anno (rispetto ai 42 che riceve ora) e quattro anni di contratto (fino al 2024). Per quello che risulta al momento, la casa automobilistica di Stoccarda sarebbe intenzionata a non andare oltre un biennale.

Forse è il tentativo di Hamilton di forzare al massimo uno dei suoi ultimi contratti in F1, forte delle dichiarazioni rilasciate questa settimana da Toto Wolf:Lewis rimane la nostra priorità“. Visto che la Ferrari ha già optato per Leclerc e la Red Bull ha fatto lo stesso con Verstappen, la cosa naturale sarebbe l’estensione dell’attuale accordo dell’inglese con la Mercedes.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli sportivi più pagati nell’ultimo decennio: nella top ten anche Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes (Foto: Getty)

Hamilton vorrebbe essere anche l’ambasciatore della Mercedes, dal 2025, ovvero dopo il suo ritiro dalle competizioni.

Tuttavia la richiesta di Lewis, non è stata recepita benissimo dal neo presidente della Daimler Benz, Ola Kallenius, intento ad abbassare i costi della F1 nei prossimi anni. Il budget della scuderia tedesca, dovrebbe diminuire complessivamente di 1000 milioni in un decennio, tra l’altro in coincidenza con l’entrata in vigore del limite di budget (175 milioni all’anno per squadra) impostato dalla Liberty Media dal 2021. Lewis sta calcando la mano, consapevole che la sua assenza sarebbe incolmabile per il team, con i possibili sostituti Valtteri Bottas e George Russel, lontanissimi per leadership e talento. Mercedes sta ancora negoziando con Chase Carey il suo ingresso nel nuovo Patto di Concordia, sebbene entrambe le parti si siano già dichiarate ottimiste per una firma definitiva nei prossimi mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lewis Hamilton poco stimato dalla Regina Elisabetta: i motivi

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago