Auto

Maserati, iniziati i test per i nuovi sistemi a propulsione elettrica

La Maserati ha reso noto l’inizio dei test relativi all’adozione sulle proprie auto di nuovi sistemi a propulsione completamente elettrici.

MaseratiMaserati
(Getty Images)

La Maserati è vicina alla rivoluzione: la casa modenese ha reso noto che sono iniziate le fasi di sperimentazione dei suoi nuovi sistemi a propulsione totalmente elettrici. La Maserati, in merito, aveva già dichiarato che i nuovi modelli con prolusione elettrica ed a batteria sarebbero stati progettati e prodotti interamente in Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati lancia Royale: la linea di allestimenti di lusso

Maserati, iniziati i test relativi ai nuovi sistemi a propulsione completamente elettrici

La Maserati ha annunciato che è stato dato il via, riporta Il Sole 24 Ore, alla fase di sperimentazione sui suoi nuovi modelli di sistemi a propulsione completamente elettrici. Le auto, figlie della nuova fase del Tridente, saranno progettate e prodotte interamente in Italia e verranno equipaggiate con sistemi ibridi e a batteria. A far data dal 2020 la casa modenese ha intenzione di realizzare i nuovi modelli nelle sue sedi di Torino, Cassino e Modena. Proprio qui, nella sua città natale, Maserati vorrebbe partorire la sua nuova super sportiva, pensata anche in versione elettrica. In provincia di Frosinone, invece, dove verranno investiti circa 800 milioni di euro stando a quanto riferisce Il Sole 24 Ore, dovrebbe essere prodotto il nuovo Suv. Anche per Torino si parla delle stesse cifre per ammodernare la produzione, ma nel capoluogo piemontese la produzione sarà dirottata sulle nuove GranTurismo e Gran Cabrio. In totale al Tridente la nuova fase dovrebbe costare circa 1,6 miliardi di euro.

Maserati, la produzione dei nuovi modelli sarà distribuita nei vari poli

Nel polo di Modena, riporta Il Sole 24 Ore, sarà prodotta già a far data da quest’anno la supersportiva di casa Maserati. A Cassino la utility vehicle della casa del Tridente. A Torino, invece, negli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco le nuove GranTurismo e GranCabrio che saranno i primi modelli sui quali verrà applicata la nuova filosofia del “full electric”. Nella città madre, però, è già partita la costruzione di una nuova linea di verniciatura ecofriendly, che permetterà peraltro ai clienti di assistere alla fase di verniciatura del proprio veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jeep svela le nuove ibride plug-in Renegade e Compass 4xe

(foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

4 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

15 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

21 ore ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

2 giorni ago