Valvole pneumatici: A cosa servono e quando sostituirle, consigli utili. (Foto: Getty)
Generalmente, le valvole dei pneumatici, sono costruite con un unico standard, in modo da avere la parte esterna (quella filettata) compatibile con tutti gli strumenti di gonfiaggio e con tutti i tappi a cappuccio.
La valvola assicura la totale impermeabilità del pneumatico, ed è parte fondamentale di esso.
Innumerevoli sono i test di affidabilità che vengono fatti a campione sulle valvole, poiché sono soggette ad usura ed invecchiamento.
Fondamentale è la sostituzione delle stesse quando sia acquistano pneumatici nuovi, una valvola in buone condizioni migliora la durata dei vostri pneumatici e la vostra sicurezza su strada.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Trackting, arriva l’antifurto GPS senza canone: i dettagli
Allo scopo di verificare in maniera costante e continua la pressione all’interno dei pneumatici, alcuni costruttori hanno optato per un sistema “indiretto”, cioè un sistema che tramite centralina, rileva un rotolamento diverso tra un pneumatico e l’altro, evidenziandone una presunta mancanza di pressione e segnalando al conducente un anomalia generica sui pneumatici mediante apposita spia.
Altri costruttori, invece, hanno adottato un sistema “diretto” che, al contrario del precedente, segnala al conducente l’esatta pressione dei pneumatici, evidenziando, in caso di perdita di pressione quale pneumatico richiede un intervento.
In questo caso il monitoraggio è possibile mediante l’utilizzo di valvole con trasmettitore integrato TPMS (Tire-Pressure Monitoring System).
Si tratta di valvole che alla loro estremità hanno collegato un piccolo dispositivo alimentato a batteria, che è in grado di comunicare l’esatta pressione del pneumatico.
Anche in questo caso però, le valvole se con struttura esterna in gomma, andrebbero sostituite ad ogni installazione di pneumatici nuovi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Pneumatici e la DOT dipendenza, ecco cosa bisogna sapere
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…