Auto

Valvole pneumatici: A cosa servono e quando sostituirle, consigli utili

Quando si sostituisce un pneumatico è buona norma sostituire anche la valvola, in pochi sanno che la sicurezza stradale in fase di marcia e la vita del pneumatico stesso dipendono dallo stato delle valvole.

Valvole pneumatici: A cosa servono e quando sostituirle, consigli utili. (Foto: Getty)

Valvole pneumatici, periodicamente ogni automobilista o motociclista che sia, si reca presso una stazione di servizio o presso il proprio gommista di fiducia per controllare la pressione dei pneumatici, e lo fa collegando un manometro ad una valvola che fuoriesce dal cerchione.

Generalmente, le valvole dei pneumatici, sono costruite con un unico standard, in modo da avere la parte esterna (quella filettata) compatibile con tutti gli strumenti di gonfiaggio e con tutti i tappi a cappuccio.

La valvola assicura la totale impermeabilità del pneumatico, ed è parte fondamentale di esso.

Innumerevoli sono i test di affidabilità che vengono fatti a campione sulle valvole, poiché sono soggette ad usura ed invecchiamento.

Fondamentale è la sostituzione delle stesse quando sia acquistano pneumatici nuovi, una valvola in buone condizioni migliora la durata dei vostri pneumatici e la vostra sicurezza su strada.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Trackting, arriva l’antifurto GPS senza canone: i dettagli

Dal Novembre 2017, nel rispetto delle nuove normative imposte ai costruttori di automobili, i veicoli devono essere dotati di un sistema di monitoraggio di pressione dei pneumatici.

In questo caso il monitoraggio è possibile mediante l’utilizzo di valvole con trasmettitore integrato TPMS (Tire-Pressure Monitoring System). (Foto: Getty)

Valvole pneumatici, il sistema di monitoraggio dei pneumatici consente all’automobilista di essere avvisato in caso di anomalie sulla pressione degli stessi, mediante spie e/o segnalatori acustici.

Allo scopo di verificare in maniera costante e continua la pressione all’interno dei pneumatici, alcuni costruttori hanno optato per un sistema “indiretto”, cioè un sistema che tramite centralina, rileva un rotolamento diverso tra un pneumatico e l’altro, evidenziandone una presunta mancanza di pressione e segnalando al conducente un anomalia generica sui pneumatici mediante apposita spia.

Altri costruttori, invece, hanno adottato un sistema “diretto” che, al contrario del precedente, segnala al conducente l’esatta pressione dei pneumatici, evidenziando, in caso di perdita di pressione quale pneumatico richiede un  intervento.

In questo caso il monitoraggio è possibile mediante l’utilizzo di valvole con trasmettitore integrato TPMS (Tire-Pressure Monitoring System).

Si tratta di valvole che alla loro estremità hanno collegato un piccolo dispositivo alimentato a batteria, che è in grado di comunicare l’esatta pressione del pneumatico.

Anche in questo caso però, le valvole se con struttura esterna in gomma, andrebbero sostituite ad ogni installazione di pneumatici nuovi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Pneumatici e la DOT dipendenza, ecco cosa bisogna sapere

Redazione AM

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago