Auto

Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti

Dispositivi antiabbandono, per ottenere il rimborso di 30 € valido per l’acquisto degli stessi, bisognerà registrarsi sulla piattaforma della Sogei a partire dal 20 Febbraio 2020.

Dispositivi antiabbandono: Rimborso solo ai primi 670 mila richiedenti. (Foto: Getty)

La ministra Paola De Micheli ha autorizzato il decreto per ottenere il contributo di € 30 in virtù della spesa per i dispositivi antiabbandono, bisognerà però affrettarsi e seguire alcune regole…

Dispositivi antiabbandono, è stato firmato il decreto che riconosce un bonus pari a 30 € per l’acquisto dei dispositivi di sicurezza per tutelare i bambini in auto.

Il decreto a firma del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sarà fruibile per chi si registrerà sulla piattaforma informatica Sogei dal 20 Febbraio 2020 (sogei.it), in alternativa sul sito del ministero (mit.gov.it).

Tale rimborso sarà corrisposto tramite buono spesa elettronico che sarà valido per l’acquisto di suddetto dispositivo che sarà d’obbligo per ogni bambino al di sotto dei 4 anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Audi, arriva la nuova tecnologia di sicurezza: collega l’auto ai semafori

Il contributo riguarderà anche gli acquisti antecedenti al 20 Febbraio, seguendo però le indicazioni Sogei.

Il contributo riguarderà anche gli acquisti antecedenti al 20 Febbraio, seguendo però le indicazioni Sogei. (Foto: Getty)

Dispositivi antiabbandono, per questo rimborso lo stato ha erogato 15,1 MLN di euro per il 2019 e 5 MLN di euro per il 2020, purtroppo non riuscirà ad accontentare tutti i richiedenti.

Il rimborso sarà previsto anche per gli acquisti antecedenti al 2020, bisognerà però registrarsi e fare richiesta sulla piattaforma Sogei entro e non oltre 60 giorni dal 20 Febbraio 2020, allegando copia di spesa.

Il Rimborso potrà essere concesso solamente ai primi 670 mila richiedenti, su una richiesta potenziale che prevede oltre 2 MLN di bambini.

Le sanzioni per la mancanza di tale dispositivo saranno sospese fino al 6 Marzo 2020.

Dopo tale data, le contravvenzioni per la mancata presenza del dispositivo in macchina saranno di € 81 (meno lo sconto per il pronto pagamento), con decurtazione di 5 punti patente per la persona preposta alla salvaguardia del bambino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Android Auto Technology, previsto per luglio 2020 l’arrivo in BMW

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago