MotorSport

MotoGP, primo giorno di test in Malesia: domina Pedrosa sulla KTM

Nel primo giorno di test MotoGP a Sepang (Malesia), durante il quale sono scesi in pista debuttanti e collaudatori, ha dominato Dani Pedrosa su KTM.

Dani Pedrosa in sella alla KTM (Getty Images)

La prima giornata di test a Sepang, in Malesia, in vista della nuova stagione di MotoGP si è conclusa. Il primo giorno di shakedown, riservato a collaudatori e debuttanti, ha visto un Dani Pedrosa scatenato in sella alla KTM che ha conquistato il miglior tempo sul giro: 2’00″625. Durante i test ha girato in pista anche Alex Marquez, che affiancherà durante la prossima stagione il fratello Marc, l’attuale campione del mondo, sulla Honda Repsol.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha, UFFICIALE il rinnovo di Vinales per altri due anni

MotoGP, primo giorno di test in Malesia: domina Pedrosa sulla KTM, buon tempo per Alex Marquez

Durante la giornata di ieri è andato in scena la prima sessione di shakedown a Sepang, in Malesia, i test per le scuderie del MotoGP che si stanno preparando all’inizio della nuova stagione. Durante il primo giorno di prove Dani Pedrosa, in sella alla KTM ha conquistato il miglior tempo sul giro: 2’00″625. Dietro il pilota spagnolo, come riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, si sono piazzati in ordine: Michele Pirro (Ducati, 2’00″642) e Sylvain Guintoli (Suzuki, 2’01″220). Buon tempo (2’01″317) anche per il fratello dell’otto volte campione del mondo Marc Marquez, Alex che debutterà l’anno prossimo proprio a fianco di Marc sulla Honda. Assente durante i test il pilota spagnolo Jorge Lorenzo, approdato alla Yamaha come collaudatore. Il maiorchino dovrebbe scendere in pista oggi, lunedì 3 febbraio. Terminati questi primi giorni di test inizierà la sessione ufficiale, che andrà in scena dal 7 al 9 febbraio, sulla stessa pista malese di Sepang e vedrà impegnati i vari piloti dei team che prenderanno parte al Motomondiale. Ecco i tempi del primo giorno di test a Sepang riportati da La Gazzetta dello Sport:

  1. Dani Pedrosa, KTM: 2:00.625 (57 giri);
  2. Michele Pirro, Ducati: 2:00.642 (57);
  3. Sylvain Guintoli, Suzuki: 2:01.220 (65);
  4. Alex Marquez, Honda:2:01.317 (59);
  5. Brad Binder, KTM: 2:01.616 (52);
  6. Stefan Bradl, Honda: 2.01.637 (58);
  7. Bradley Smith, Aprilia: 2:02.760 (43);
  8. Lorenzo Savadori, Aprilia: 2:04.888 (48);

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, calendario 2020: confermata la versione definitiva

Alex Marquez (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago