Cristiano Ronaldo (Foto: Getty)
Cristiano Ronaldo, è sua l’auto più costosa di sempre. Il portoghese ha speso la bellezza di 12 milioni di dollari
La passione di Cristiano Ronaldo per i motori è nota ormai in tutto il mondo. L’asso portoghese della Juventus possiede un garage degno dei migliori emiri, con marchi di primissimo livello. Tra auto di lusso e super sportive, non manca veramente nulla. Ogni anno poi, l’ex Real Madrid aggiunge un nuovo pezzo per arricchire la collezione.
Nei mesi scorsi, alcuni media spagnoli hanno rivelato come Cristiano abbia programmato l’acquisto di un nuovo bolide. Si tratta di una supercar di marchio Bugatti (tra i suoi preferiti) del valore di 12 milioni di dollari.
Vale la pena notare che è stato prodotto solo un esemplare di questo veicolo francese, presentato al penultimo Salone dell’Automobile di Ginevra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli sportivi più pagati nell’ultimo decennio: nella top ten anche Lewis Hamilton
La nuova supercar di CR7 ha la bellezza di 1500 cavalli e può raggiungere i 420 chilometri all’ora; il design è futuristico e il corpo è realizzato in fibra di carbonio.
La Bugatti, però, non ha rivelato il nome dell’acquirente del modello esclusivo. Ha solo svelato che si tratta di un cliente abituale del brand che possiede almeno un’altra delle loro creazioni. In effetti Ronaldo ha ben due Bugatti: la Veyron Super Sport e la Chiron.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, Georgina gli regala un fuoristrada esclusivo (VIDEO)
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…