News

Truffa dello specchietto, anziano non ci casca: un arresto ed una denuncia

La famosa truffa dello specchietto ha condotto all’arresto di un giovane di 22 anni ed alla denuncia della sua compagna di 21: la coppia aveva provato a raggirare un anziano.

Specchietto auto rotto (foto dal web)

La tentata truffa si sarebbe concretata a Roma ai danni di un anziano il quale ha prontamente chiamato i Carabinieri conducendo all’arresto di un giovane di 22 anni ed alla denuncia della sua compagna di 21. La coppia era intenta, in presenza del figlioletto, a porre in essere la cosiddetta truffa dello specchietto, una pratica estorsiva che negli ultimi anni ha preso molto piede.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes, cambiare la batteria della chiave: modi e costi

Sventata truffa dello specchietto: arrestato un ragazzo di 22 anni e denunciata la compagna

Si chiama truffa dello specchietto ed è una delle più facili da porre in essere. Su di un’auto viene lanciato qualcosa (piccoli sassi, palline di gomma) che fa poco rumore, dopodiché l’auto dei truffatori si accosta e viene chiesto al malcapitato di constatare il danno che gli ha arrecato. Come intuibile dal nome della truffa quest’ultimo è sempre allo specchietto. Sarebbe proprio questo, quello che una coppia di ventenni in presenza del figlioletto avrebbe tentato di fare ad un anziano di Roma il quale però ha prontamente avvertito i Carabinieri. I militari dell’Arma raggiunto l’uomo, grazie alle sue indicazioni, sono riusciti ad intercettare il veicolo dei presunti truffatori  che cercavano di far perdere le loro tracce ed hanno provveduto all’arresto per truffa aggravata in concorso di un giovane di 22 anni, con precedenti, ed alla denuncia della compagna di 21 anni, per il reato di cui all’art. 707 c.p. ossia possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

È di qualche tempo fa, riporta La Gazzetta dello Sport, la notizia che un giovane 27enne di Noto grazie alla truffa dello specchietto era riuscito a mettere da parte un ingente tesoretto. Il ragazzo avrebbe, infatti, racimolato con questa truffa oltre mezzo milione di euro nonché numerose segnalazioni in svariate città d’Italia. La Polizia gli ha sequestrato oltre al denaro ritenuto provento di reato anche un camper di lusso nonché fondi agricoli e vari mezzi di trasporto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Compra una Ferrari da mezzo milione, ma la distrugge poco dopo – VIDEO

(foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

22 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

24 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 giorno ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago