MotorSport

Coronavirus, rinviato il Gran Premio di Formula 1 in Cina

Gli organizzatori di Formula 1, secondo il The Times, avrebbero deciso di annullare il Gran Premio di Cina a causa dell’epidemia di coronavirus. Si valuta un rinvio nella seconda parte di stagione.

Il circuito di Shanghai, in Cina (Getty Images)

Prosegue l’allarme in tutto il mondo per il coronavirus, il virus diffusosi nelle scorse settimane in Cina ed arrivato anche in Europa. L’allerta maggiore è ovviamente concentrate nel paese asiatico soprattutto considerato l’aggravarsi del bilancio delle vittime e dei contagi provocati dall’epidemia del 2019-nCoV. Per queste ragioni, secondo quanto riportato dalla redazione del quotidiano britannico The Times, gli organizzatori della Formula 1 avrebbero deciso di cancellare il Gran Premio di Shanghai, in programma il prossimo 19 aprile in Cina, eventualità di cui si era parlato già nei giorni scorsi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1: la Toro Rosso diventa Alpha Tauri e cambia logo

Formula 1, rinviato il Gran Premio di Cina: gli organizzatori valutano la possibilità di un rinvio nella seconda parte di stagione

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il Gran Premio di Cina che si svolge su circuito di Shanghai è stato annullato a causa dell’allarme provocato dal coronavirus. A riferirlo è la redazione del quotidiano britannico The Times. Il Grand Prix cinese di Formula 1 era in programma il 19 aprile e avrebbe rappresentato la quarta gara del Mondiale che inizierà ufficialmente a Melbourne il prossimo 15 marzo. Secondo quanto riporta il Times, gli organizzatori della Formula 1 avrebbero preso la decisione di annullare la gara, ma continueranno a discutere sulla possibilità di cancellarla del tutto o rinviarla a data da destinarsi, probabilmente durante la seconda parte della stagione. Quest’ultima eventualità, però, potrebbe complicare la vita alle scuderie di Formula 1 che già si troveranno ad affrontare 22 gare complessive, record assoluto di circuiti per un mondiale. Rinviando il Gran Premio della Cina, riporta The Times, durante la seconda parte della stagione i team dovranno disputare più gare in fine settimana consecutivi senza soste, come previsto dal calendario già ufficializzato, le scuderie, dunque, potrebbero opporsi ad una simile decisione. Non ci sarebbero, invece, problemi per quanto riguarda il Gran Premio del Vietnam, new entry assoluta per la Formula 1 che si disputerà ad Hanoi due settimane prima, il prossimo 5 aprile. La preoccupazione è legata all’epidemia del coronavirus, il cui bilancio si aggrava di ora in ora e che ad oggi, secondo le autorità sanitarie, avrebbe provocato oltre 45mila contagi e 1116 vittime.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1: le diverse novità che verranno introdotte nel 2020

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago