Auto

Guida Autonoma: Il 68% degli italiani la vorrebbero

Al primo posto nella classifica mondiale di gradimento dei paesi che vorrebbero la guida autonoma c’è la Cina con il suo 84% di preferenza.

Guida Autonoma: Il 68% degli italiani la vorrebbero (Foto: Youtube)

Secondo la ricerca di AlixPartners società di consulenza globale, al secondo posto c’è l’Italia con il suo 68% di gradimento.

In tutto il mondo degli automobilisti, in tantissimi hanno manifestato il desiderio di abbandonare un giorno il volante e farsi trasportare dalla guida autonoma, al primo posto di questa speciale classica di gradimento c’è la Cina, e al secondo l’Italia!

Prendendo in esame i dati raccolti dalla società di consulenza globale AlixPartners, come scritto in precedenza al primo posto per gradimento troviamo la Cina con il suo 84%, segue l’Italia al 68%, a seguire gli stati uniti con il loro 44% e i britannici fermi al 40% di interesse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Texas: Nel lago con la sua Bugatti, ora rischia 20 anni di prigione! (VIDEO)

La curiosità di poter passare un giorno alla guida autonoma trapela da ogni parte del mondo.

I dati degli Stati Uniti ci raccontano di un 9% della popolazione che sarebbe disposto anche a spendere di più pur di abbandonare il volante. (Foto: Youtube)

I dati raccolti su 6.500 campioni ci raccontano di persone ben disposte ad accettare la guida autonoma, purché sia sicura in qualsiasi situazione di marcia.

La ricerca in questione ha riguardato 6.500 campioni intervistati in merito alla guida autonoma, ed in 6 nazioni diverse:
Cina, Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e Gran Bretagna è emerso che gli abitanti di queste nazioni siano meno propensi a pagare per ulteriori “kit” di assistenza alla guida anziché deviare verso una guida autonoma completa.

I dati degli Stati Uniti ci raccontano di un 9% della popolazione che sarebbe disposto anche a spendere di più pur di abbandonare il volante, cifra che scende di 1 punto percentuale se arriviamo alla Cina. E che sala ad un 24% in più se si parla di Germania

Rispetto al mondo asiatico nei mercati Europei come la Francia ad esempio, la volontà di poter passare ad un auto a guida autonomia fa registrare il 28% di gradimento, mentre in Germania si riscontra solo un 18% favorevole tra gli intervistati.

Nella lunga strada del convincimento i km da fare sono ancora molti, ma il progresso non dorme mai, e la distanza che ci separa tra un semplice sondaggio e l’accettazione del suo oggetto si fa sempre più corta…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… F1, test di Barcellona: quando iniziano e come seguirli in diretta

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago