Guida Autonoma: Il 68% degli italiani la vorrebbero (Foto: Youtube)
Guida Autonoma: Il 68% degli italiani la vorrebbero (Foto: Youtube)
In tutto il mondo degli automobilisti, in tantissimi hanno manifestato il desiderio di abbandonare un giorno il volante e farsi trasportare dalla guida autonoma, al primo posto di questa speciale classica di gradimento c’è la Cina, e al secondo l’Italia!
Prendendo in esame i dati raccolti dalla società di consulenza globale AlixPartners, come scritto in precedenza al primo posto per gradimento troviamo la Cina con il suo 84%, segue l’Italia al 68%, a seguire gli stati uniti con il loro 44% e i britannici fermi al 40% di interesse.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Texas: Nel lago con la sua Bugatti, ora rischia 20 anni di prigione! (VIDEO)
I dati degli Stati Uniti ci raccontano di un 9% della popolazione che sarebbe disposto anche a spendere di più pur di abbandonare il volante. (Foto: Youtube)
La ricerca in questione ha riguardato 6.500 campioni intervistati in merito alla guida autonoma, ed in 6 nazioni diverse:
Cina, Italia, Stati Uniti, Francia, Germania e Gran Bretagna è emerso che gli abitanti di queste nazioni siano meno propensi a pagare per ulteriori “kit” di assistenza alla guida anziché deviare verso una guida autonoma completa.
I dati degli Stati Uniti ci raccontano di un 9% della popolazione che sarebbe disposto anche a spendere di più pur di abbandonare il volante, cifra che scende di 1 punto percentuale se arriviamo alla Cina. E che sala ad un 24% in più se si parla di Germania
Rispetto al mondo asiatico nei mercati Europei come la Francia ad esempio, la volontà di poter passare ad un auto a guida autonomia fa registrare il 28% di gradimento, mentre in Germania si riscontra solo un 18% favorevole tra gli intervistati.
Nella lunga strada del convincimento i km da fare sono ancora molti, ma il progresso non dorme mai, e la distanza che ci separa tra un semplice sondaggio e l’accettazione del suo oggetto si fa sempre più corta…
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… F1, test di Barcellona: quando iniziano e come seguirli in diretta
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…