Cronaca

Genova, inizia la costruzione del nuovo ponte: prima trave da 100 mt

Genova, inizia la costruzione del nuovo ponte: al varo la prima trave da 100 metri

Genova, inizia la costruzione del nuovo ponte: prima trave da 100 mt (Foto: Twitter)

Da tanto, troppo tempo si attendeva l’inizio dei lavori a Genova per la costruzione del nuovo ponte che dovrà rimpiazzare il Morandi. Da quel 14 agosto del 2018, la ferita della città ligure non si è mai rimarginata e solo la nascita del nuovo collegamento autostradale potrà parzialmente cancellare quello scempio. Alle 18.40 del 12 febbraio è iniziato il varo delle prime travi del nuovo viadotto Polcevera. Le assi 8 e 9 sono l’inizio del lavoro, nel complesso di tre lunghe travi che saranno alla base della struttura. La prima da 100 metri (in totale tre) ha iniziato il varo proprio ieri sera. In totale saranno ben 19 (con lunghezza di 50 metri) e andranno issate ad un’altezza di 40 metri.

Inizialmente l’operazione era programmata per lunedì, poi un riscontro topografico ha mostrato che la campata era più lunga di qualche centimetro rispetto al progetto originale. Dopo aver provveduto alla profilatura, si è iniziato con il varo mercoledì pomeriggio. Il tutto verrà completato entro giovedì.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Multa da record per un giovane motociclista: numerose le violazioni contestate

Genova, inizia la costruzione del nuovo ponte: prima trave da 100 mt al varo

Genova, inizia la costruzione del nuovo ponte: prima trave da 100 mt al varo (Foto: Twitter)

La trave di 100 metri, dal peso totale di 2000 tonnellate è stata sollevata con una velocità di circa 5 metri all’ora. Questo la dovrebbe portare in perfetta posizione proprio in questi minuti. I responsabili del lavoro spiegano: “Questa delicatissima operazione è la prima del suo genere nel cantiere di ricostruzione, verrà effettuata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, senza correre nessun rischio, anche prendendosi qualche margine temporale superiore al previsto. Le tempistiche di costruzione e installazione saranno decise strada facendo, in base alle esigenze che verranno riscontrate. Il tutto si dovrebbe concludere al massimo nella prima mattinata di giovedì“.
Presenti sul posto per il varo del primo storico pezzo del nuovo ponte, il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci e l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono. Proprio quest’ultima azienda si sta occupando della costruzione del nuovo viadotto insieme a Salini Impregilo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Villafranca, incidente in moto per il sindaco Fausto Dorio: è gravissimo

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago