Auto

Microcar: Sono sicure per i nostri figli? Differenze con scooter e auto

Al di la del costo per molti proibitivo, ciò su cui ci focalizzeremo oggi è il livello di sicurezza che le microcar offrono alla clientela, e cominciamo subito col dire che quasi tutti i sistemi di sicurezza presenti su di esse sono ancora in fase di sviluppo.

Microcar: Sono sicure per i nostri figli? Differenze con scooter e auto (Foto: Getty)

Microcar: Parliamo di numeri, l’indice di mortalità (per incidente) delle microcar per quanto riguarda l’Italia, è il triplo di quello automobilistico e il doppio di quello motociclistico (ISTAT 2007/2008).

Nel 2007 ci sono stati in Italia 135 sinistri relativi alle microcar, una media di 1 ogni 3 giorni…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Incidenti auto, la classifica delle strade italiane più pericolose

Il primo grande problema di concetto è pensare che le minicar siano automobili

Le Microcar non sono automobili (Foto: Getty)

Non lo sono, non esiste nelle microcar il livello di sicurezza presente nelle automobili, ne tanto meno vantano la stessa tenuta di strada o la resistenza ai colpi e il sistema di assorbimento degli stessi, per non parlare poi della stabilità del mezzo.

Il secondo grande problema è la legge che ne disciplina la guida, non serve la patente, basta il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori, il problema è che con un ciclomotore non ci comporteremo mai in fase di guida come se avessimo un’automobile, con le microcar avendo forme simili alle auto inconsciamente le riteniamo tali, e li iniziano i veri problemi…

Un auto ha una sua cellula di metallo che serve per proteggerci, nelle microcar tali cellule sono di plastica o di alluminio nei casi migliori, non è e non sarà mai lo stesso tipo di protezione.

Oltretutto la scarsa conoscenza del codice della strada non aiuta, e come detto all’inizio, i sistemi di sicurezza posti nelle microcar sono ancora in fase di sviluppo.

L’intervento della magistratura nato per l’elevato tasso di mortalità negli incidenti delle microcar ha spalancato il coperchio del vaso di Pandora, il problema ora è diventato economico, adattare le tecnologie di sicurezza delle auto sulle microcar non sempre è possibile, oltretutto il costo dei vari modelli lieviterebbe senza controllo.

Ma in qualsiasi settore e su qualsiasi bene i miglioramenti anche se minimi sono comunque applicabili, si pensi che sui primi modelli delle microcar le cinture di sicurezza non venivano nemmeno testate, oggi i test di verifica sono obbligatori anche se non sono gli stessi delle automobili.

Esistono comunque case costruttrici che eseguono test molto severi rispetto ai loro concorrenti come la Grecav (Italia) e la Aixam (Francia).

Servirà comunque nell’immediato futuro una norma europea molto più severa che disciplini la circolazione delle microcar.

Alla fine quindi cosa scegliere? Scooter o Microcar ?

Quello che vi possiamo consigliare prima di qualsiasi acquisto è pretendere una corretta conoscenza del codice della strada da parte del guidatore, nella maggior parte dei casi i nostri figli, e che si scelga sempre il mezzo che presenti la sicurezza maggiore, e le migliori componentistiche per proteggere il guidatore, per tutto il resto la scelta rimarrà comunque vostra…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Salone di Ginevra: Informazioni utili per prevenire il Coronavirus

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago