Auto

Auto elettrica: Ma quanto mi costi? Conviene davvero?

Analizziamo i costi di ricarica delle auto elettriche e paragoniamoli con metano, GPL, diesel e benzina.

Auto elettrica: Ma quanto mi costi? Conviene davvero? (Foto: Getty)

Auto elettrica: Viaggiare in elettrico costa poco si è sempre detto, ma non è sempre così

Partiamo dall’energia elettrica che non è gratis, ha un suo costo e avrà una sua bolletta, mediamente un costo di 20 centesimi a Kw/h per gli utenti privati.

Nelle colonnine di ricarica pubbliche la corrente costa circa 40 centesimi Kw/h e se si ricarica presso le colonnine Fast a corrente continua, il costo sale, da 50 centesimi a Kw/h in su.

Con 1 Kw/h un auto percorre circa 5 km, per farne 100 serviranno quindi 20 kw/h.

Di fatto quello che si legge sul computer di bordo della vostra auto (es. 15 Kw/h x 100 km) è solo una parte del consumo, perché tiene conto solo della corrente che va dalla batteria al motore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Tesla, nello stabilimento cinese le nuove Model 3 consegnate ai dipendenti

Auto elettrica, quanto costano le ricariche?

Auto elettrica: Costi di gestione (Foto: Getty)

Noi paghiamo la corrente che preleviamo dalla rete ma una parte di corrente si disperde nella ricarica, come se avessimo una macchina diesel e un parte del carburante venisse buttato e non messo nel serbatoio.

La media delle vetture elettriche consuma 20 Kw/h ogni 100 Km, 5 km in media ogni Kw/h, quindi a seconda da dove si ricaricherà l’auto si avrà una spesa differente, la soluzione migliore è ricaricare a casa.

Attenzione però, a casa con lo stesso contratto di fornitura elettrica, altrimenti bisognerà fare un ulteriore contratto per la nostra colonnina dedicata alla ricarica, e si avrà sicuramente un prezzo diverso…

La spesa quindi quantificata in moneta sarà di € 4 per percorrere 100 km utilizzando una colonnina collegata al contratto casalingo per la corrente elettrica.

NON SEMPRE VIAGGIARE IN ELETTRICO FA RISPARMIARE

Per avere un metro di paragone, una vettura di media grandezza a metano consuma lo stesso importo, 1 Kg di metano costa mediamente € 1, il consumo di media è di 4 Kg ogni 100 Km.

Sempre però ricaricando l’auto elettrica a casa con un contratto di fornitura elettrico casalingo, facendo ricariche all’esterno i costi come scritto in precedenza aumenteranno.

Quindi passando ad un costo di 40 centesimi Kw/h (costo ricarica colonnine pubbliche) si spenderanno € 8 per 100 Km, è mediamente il costo di una vettura della stessa grandezza alimentata a diesel.

Se invece si opterà per ricariche su colonnine Fast il costo aumenterà ulteriormente, circa € 10 per 100 Km, che è il costo di un auto media che viaggia a benzina.

Quindi, l’auto elettrica conviene? La risposta è si a patto che si utilizzi una strategia di ricarica coscienziosa…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

redazione

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago