Auto

Auto elettrica: Ma quanto mi costi? Conviene davvero?

Analizziamo i costi di ricarica delle auto elettriche e paragoniamoli con metano, GPL, diesel e benzina.

Auto elettrica: Ma quanto mi costi? Conviene davvero? (Foto: Getty)

Auto elettrica: Viaggiare in elettrico costa poco si è sempre detto, ma non è sempre così

Partiamo dall’energia elettrica che non è gratis, ha un suo costo e avrà una sua bolletta, mediamente un costo di 20 centesimi a Kw/h per gli utenti privati.

Nelle colonnine di ricarica pubbliche la corrente costa circa 40 centesimi Kw/h e se si ricarica presso le colonnine Fast a corrente continua, il costo sale, da 50 centesimi a Kw/h in su.

Con 1 Kw/h un auto percorre circa 5 km, per farne 100 serviranno quindi 20 kw/h.

Di fatto quello che si legge sul computer di bordo della vostra auto (es. 15 Kw/h x 100 km) è solo una parte del consumo, perché tiene conto solo della corrente che va dalla batteria al motore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Tesla, nello stabilimento cinese le nuove Model 3 consegnate ai dipendenti

Auto elettrica, quanto costano le ricariche?

Auto elettrica: Costi di gestione (Foto: Getty)

Noi paghiamo la corrente che preleviamo dalla rete ma una parte di corrente si disperde nella ricarica, come se avessimo una macchina diesel e un parte del carburante venisse buttato e non messo nel serbatoio.

La media delle vetture elettriche consuma 20 Kw/h ogni 100 Km, 5 km in media ogni Kw/h, quindi a seconda da dove si ricaricherà l’auto si avrà una spesa differente, la soluzione migliore è ricaricare a casa.

Attenzione però, a casa con lo stesso contratto di fornitura elettrica, altrimenti bisognerà fare un ulteriore contratto per la nostra colonnina dedicata alla ricarica, e si avrà sicuramente un prezzo diverso…

La spesa quindi quantificata in moneta sarà di € 4 per percorrere 100 km utilizzando una colonnina collegata al contratto casalingo per la corrente elettrica.

NON SEMPRE VIAGGIARE IN ELETTRICO FA RISPARMIARE

Per avere un metro di paragone, una vettura di media grandezza a metano consuma lo stesso importo, 1 Kg di metano costa mediamente € 1, il consumo di media è di 4 Kg ogni 100 Km.

Sempre però ricaricando l’auto elettrica a casa con un contratto di fornitura elettrico casalingo, facendo ricariche all’esterno i costi come scritto in precedenza aumenteranno.

Quindi passando ad un costo di 40 centesimi Kw/h (costo ricarica colonnine pubbliche) si spenderanno € 8 per 100 Km, è mediamente il costo di una vettura della stessa grandezza alimentata a diesel.

Se invece si opterà per ricariche su colonnine Fast il costo aumenterà ulteriormente, circa € 10 per 100 Km, che è il costo di un auto media che viaggia a benzina.

Quindi, l’auto elettrica conviene? La risposta è si a patto che si utilizzi una strategia di ricarica coscienziosa…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

16 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

18 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago