Codice della Strada

Revisione auto, gli errori da non fare quando è scaduta

Girare senza aver effettuato la revisione auto è un reato che viene pesantemente sanzionato. Quali errori non fare se ci si dimentica di revisionarla

Revisione auto (pixabay)

Capita molto spesso che noi automobilisti ci possiamo dimenticare di un dettaglio, che però è fondamentale per guidare in regola ed evitare sanzioni: la revisione dell’auto. Ci sono diversi metodi che utilizziamo per ricordarci la fatidica data entro quale effettuarla, ma molto spesso non è sufficiente. Quali sono gli errori più comuni in questo senso? Innanzitutto segnarsi la data di scadenza sul telefono, su un’agenda o su foglietti volanti. Ci possono essere tantissime varianti che potrebbero indurci in errore. Il metodo più efficace e  infallibile per tenere in mente la data di scadenza è la carta di circolazione, la cosiddetta carta d’identità dell’automobile. Un altro errore comune è quello di non calcolare la reale data di scadenza. Per fare ciò, basta sapere il mese e l’anno di immatricolazione della propria automobile. La prima revisione va fatta entro quattro anni dall’immatricolazione, nello stesso mese. Successivamente, andrà effettuata ogni due anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la strepitosa pole position di Michael Schumacher a Imola (VIDEO)

I rischi della mancata revisione auto

Revisione auto (pixabay)

Molto di frequente, le persone non sono pienamente a conoscenza dei rischi che si corrono non effettuando la revisione della propria automobile entro i termini prestabiliti e scritti sulla carta di circolazione. Il rischio principale, ovviamente, è quello di subire gravissime sanzioni da parte del corpo stradale, in caso avvenisse un controllo di routine classico. Non avere la revisione auto aggiornata è infatti un reato. L’eventuale multa può andare dai 159 ai 639 euro. Inoltre, il veicolo in questione verrà sospeso fino a quando non verrà effettuata la revisione. Più gravi le sanzioni se il controllo viene effettuato in autostrada. In questi casi si parla anche di fermo amministrativo e ritiro di carta di circolazione. Inoltre, in caso di incidente stradale, la compagnia assicurativa potrebbe addebitare a colui che non ha la revisione aggiornata i costi dei risarcimenti per il sinistro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Una BMW Serie 4 salta sulla rotatoria: l’incidente è spettacolare (VIDEO)

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago