Auto

Motori diesel, l’acqua è il peggior nemico: quali problemi provoca

Per i motori diesel, l’acqua è senza dubbio il peggior nemico. Dove si forma, quali problemi può provocare e come minimizzarli

Diesel (Getty Images)

I sistemi di alimentazione dei motori diesel sono spesso soggetti alla presenza di acqua. Questo perché, a differenza della benzina, nel gasolio è molto comune trovare particelle d’acqua. Per quale motivo? Ci sono diversi fattori che provocano ciò. Il fattore più comune è la condensazione del carburante che avviene nei serbatoi. Altri fattori possono essere la manipolazione impropria e le condizioni ambientali avverse. Un modo per rendere meno dannosa la presenza di acqua, è rimuoverla dal gasolio prima delle fasi finali di filtrazione. La condensazione dell’acqua nei serbatoi del gasolio avviene per un motivo molto semplice. A differenza della benzina, il gasolio non sposta l’aria tramite pressione. Perciò, l’aria viene espulsa quando il serbatoio caldo. Ma quando il serbatoio si raffredda, l’aria umida viene reimmessa e l’acqua si condensa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto Diesel inquina meno di un’elettrica? ecco il modello rivoluzionario

Quali danni può provocare l’acqua nei motori diesel

Diesel (Getty Images)

L’acqua nei motori diesel può provocare danni di diversa matrice. Alcuni sono facilmente risolvibili, altri sono più gravi. Il problema più comune è quello relativo alla ruggine. Inserita nei sistemi di alimentazione, composti principalmente da acciaio e ferro, l’acqua forma particelle sciolte di ossido di ferro, facendo arrugginire le componenti stesse. La ruggine ostruisce i filtri del carburante. Altro problema sono i batteri. L’acqua crea un ambiente ideale per questi, che si adattano cibandosi di gasolio e vivendo in un ambiente umido, a loro congeniale. I batteri formano, inoltre, uno strato di melma nel serbatoio, che potrebbe ostruirne i filtri. Ultimo ma non ultimo problema, la lubrificazione del serbatoio. L’acqua, facendosi serata negli iniettori di carburante, è capace di ridurre le proprietà di lubrificazione del gasolio, rendendo le pareti secche e usurate anzitempo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sfatato falso mito: i motori diesel ben progettati inquinano meno dei benzina

Diesel
redazione

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago