Tesla, l'incredibile manuale per i suoi lavoratori: cosa pretende (Foto: Getty)
Tesla, l’incredibile manuale per i suoi lavoratori: cosa pretende da ogni singolo dipendente. Chi non si adegua è fuori
Elon Musk fa le cose da sempre a modo suo e questa indipendenza colpisce tutte le aree dell’azienda Tesla. Ad esempio include anche il manuale per i suoi dipendenti. Come riporta Business Insider, il documento (battezzato The Anti-Handbook Handbook, ovvero Il manuale anti-manuale) ci fa vedere, ancora una volta, che Tesla è un caso atipico nel settore automobilistico.
“Siamo Tesla. Stiamo cambiando il mondo. Ti stiamo incoraggiando a ripensare tutto. Siamo diversi e ci piace. Essere diversi ci consente di fare tutto ciò che nessun altro sta facendo; fare ciò che gli altri ci dicono sia impossibile“, così inizia il manuale Tesla per i suoi lavoratori. Scritto in tono colloquiale, a volte diventa anche un po’ combattivo: “Partiamo dal presupposto che se non chiami e non ti presenti per lavoro sei un idiota. È meglio che abbiate una buona ragione per non dirci perché non siete arrivati fin qui“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elon Musk, cinque cose costosissime che attualmente possiede (VIDEO)
Piuttosto che concentrarsi sulle tradizionali questioni relative alle risorse umane come i giorni liberi e le indennità, il documento pone l’accento sulle aspettative dell’azienda per i propri lavoratori autosufficienti. Non sorprende, l’obiettivo principale è che un dipendente Tesla faccia tutto il possibile per massimizzare le sue prestazioni: “Il tuo lavoro numero uno e il lavoro numero uno di tutti è quello di rendere questa azienda un successo“.
In che modo Tesla intende incoraggiare i suoi lavoratori a farlo? La risposta si trova anche nel manuale. Elon Musk ricorda ai suoi dipendenti che la loro priorità è lavorare per migliorare l’azienda rispetto alle convenzioni stabilite dalla politica aziendale.
Inoltre, li incoraggia a interagire con qualsiasi partner. Anche con i dirigenti o chi ha un ruolo gerarchicamente più importante. Nomi e addebiti non contano quando si tratta di trovare il modo migliore per risolvere un problema: “Dovresti considerarti obbligato a farlo fino a quando non accadrà la cosa giusta”.
La verità è che questo approccio unico del manuale dei lavoratori di Tesla non sorprende se prendiamo in considerazione le e-mail interne di Elon Musk in cui sembra dare consigli non ortodossi. Non sorprende che il CEO della società californiana non abbia problemi a raccomandare ai propri dipendenti di lasciare un incontro se non stanno contribuendo o ignorando le assurde regole dell’azienda.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, crollo in borsa della Tesla dopo l’ascesa dei giorni scorsi
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…