Il treno più veloce del mondo sarà italiano! (Foto: Youtube)
Hyperloop, questo sistema permetterà ad una capsula di carbonio studiata sia per passeggeri che per merci di viaggiare all’interno di un tunnel a levitazione magnetica passiva.
Tale sistema è stato sviluppato nel passato dalle forze militari americane, sistema per il quale HyperloopTT ha ottenuto l’esclusiva mondiale per le applicazioni civili.
1.223 Km/h…
Questa è la velocità alla quale si viaggerà, potendo impiegare solo 9 minuti per andare da Milano a Bologna ad esempio…
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Occhiali olografici: Il nuovo Hmd ci assisterà in tutte le fasi di guida
E’ notizia dei giorni scorsi l’accordo per lo studio di fattibilità tra le Ferrovie Nord Milano e Hyperloop Transportation Technologies (HTT) per la tratta Cadorna-Malpensa.
Milano Cadorna (stazione) e Malpensa (aeroporto) sono distanti 50 km circa uno dall’altro, oggi per percorrere questa distanza servono 45 minuti, con i vagoni di Hyperloop ne basterebbero 10…
Il processo di fattibilità durerà circa 6 mesi ha comunicato Gresta (AD Hyperloop Italia).
La stima di costruzione varia da 20 a 40 MLN di dollari per chilometro, Gresta ha inoltre aggiunto che l’Italia potrebbe essere il primo stato ad utilizzare tale tecnologia.
Al momento esiste un prototipo a Tolosa lungo 32 metri e costruito per il 90% in fibra di carbonio, ed è pronto per l’assemblaggio finale ed il collaudo, in attesa della relativa certificazione CE.
Chissà cosa ne penseranno i giapponesi che dei treni ad alta velocità detengono da sempre i primati mondiali, sicuramente l’Italia ha lanciato la sfida, spetterà al sol levante accettarla o meno…
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Microcar: Sono sicure per i nostri figli? Differenze con scooter e auto
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…