Auto

Superbollo: La tassa più odiata dagli automobilisti, come e quando pagarlo

Dal 2011 una delle tasse più odiate dagli automobilisti italiani, stiamo parlando del superbollo!

La tassa più odiata dagli automobilisti (Foto: Youtube)

CALCOLO PER IL PAGAMENTO

Superbollo: L’imposta è di € 20,00 per ogni Chilowatt quando si ha una potenza superiore ai 185 Kw.

Tale costo si riduce ogni 5 anni (5,10,15) dalla data di fabbricazione delle auto, del 60%, 30% 15% per poi cessare al raggiungimento dei 20 anni di età dalla data di costruzione dell’auto.

Per poter effettuare il calcolo del superbollo bisognerà tenere in considerazione due fattori, la classe ambientale della macchina e la potenza in Kw:

Euro 0: 3,00 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,50€/kw per auto con potenza superiore
Euro 1: 2,90 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,35€ kw per auto con potenza superiore
Euro 2: 2,80 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,20€/kw per auto con potenza superiore
Euro 3: 2,70 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,05€/kw per auto con potenza superiore
Euro 4: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore
Euro 5: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore
Euro 6: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Fermo Amministrativo: Come comportarsi quando riguarda la nostra auto

Superbollo, quando, come e chi deve pagarlo

Quando, come e chi deve pagarlo (Foto: Youtube)

QUANDO PAGARE

Essendo connesso con il pagamento bel bollo auto, basterà tenere a mente la scadenza del normale bollo, il superbollo si pagherà entro la fine del mese successivo.

COME SI PAGA

Tramite compilazione del modello F24, presso gli sportelli ACI oppure agenzie di pratiche auto, banche, posta o tabaccherie autorizzate Lottomatica o convenzionate ITB.

CHI DEVE PAGARLO

Tutti i proprietari di veicoli con potenza superiore ai 185 Kw, ad esclusione dei veicoli dai 20 anni in su di anzianità.

Il superbollo va corrisposto anche per i veicoli acquistati in leasing, dagli usufruttuari, e patti di riservato dominio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Auto, oscuramento dei vetri: tutte le normative vigenti in materia

redazione

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago