Auto

Superbollo: La tassa più odiata dagli automobilisti, come e quando pagarlo

Dal 2011 una delle tasse più odiate dagli automobilisti italiani, stiamo parlando del superbollo!

La tassa più odiata dagli automobilisti (Foto: Youtube)

CALCOLO PER IL PAGAMENTO

Superbollo: L’imposta è di € 20,00 per ogni Chilowatt quando si ha una potenza superiore ai 185 Kw.

Tale costo si riduce ogni 5 anni (5,10,15) dalla data di fabbricazione delle auto, del 60%, 30% 15% per poi cessare al raggiungimento dei 20 anni di età dalla data di costruzione dell’auto.

Per poter effettuare il calcolo del superbollo bisognerà tenere in considerazione due fattori, la classe ambientale della macchina e la potenza in Kw:

Euro 0: 3,00 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,50€/kw per auto con potenza superiore
Euro 1: 2,90 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,35€ kw per auto con potenza superiore
Euro 2: 2,80 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,20€/kw per auto con potenza superiore
Euro 3: 2,70 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 4,05€/kw per auto con potenza superiore
Euro 4: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore
Euro 5: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore
Euro 6: 2,58 €/kw Auto con potenza fino a 100 kw e 3,87€/kw per auto con potenza superiore

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Fermo Amministrativo: Come comportarsi quando riguarda la nostra auto

Superbollo, quando, come e chi deve pagarlo

Quando, come e chi deve pagarlo (Foto: Youtube)

QUANDO PAGARE

Essendo connesso con il pagamento bel bollo auto, basterà tenere a mente la scadenza del normale bollo, il superbollo si pagherà entro la fine del mese successivo.

COME SI PAGA

Tramite compilazione del modello F24, presso gli sportelli ACI oppure agenzie di pratiche auto, banche, posta o tabaccherie autorizzate Lottomatica o convenzionate ITB.

CHI DEVE PAGARLO

Tutti i proprietari di veicoli con potenza superiore ai 185 Kw, ad esclusione dei veicoli dai 20 anni in su di anzianità.

Il superbollo va corrisposto anche per i veicoli acquistati in leasing, dagli usufruttuari, e patti di riservato dominio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Auto, oscuramento dei vetri: tutte le normative vigenti in materia

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago