Alex Lowes festeggia la vittoria di gara 2 insieme a Scott Redding, arrivato terzo (Getty Images)
Si è conclusa in nottata la gara 2 di Superbike a Phillip Island. Il debuttante Lowes vince a bordo della sua Kawasaki, male Toprak
Il weekend di gare di Superbike ci ha voluto dire solo una cosa: sarà una stagione tutta da vedere! Dopo le emozioni di gara 1, con la vittoria di Toprak e il podio diviso da pochissimi millesimi di secondo, anche gara 2 di questa notte non è stata da meno. Alla fine, ad avere la meglio è stato Alex Lowes, esordiente con la Kawasaki che ha sorpassato nel finale il suo compagno di scuderia Jonathan Rea (favorito per la vittoria finale). Male questa volta Toprak Razgatlioglu, fresco vincitore di gara 1 a Phillip Island. Fermato da un problema tecnico alla sua Yamaha numero 54, il 23enne turco ha dovuto dare forfait prematuramente, non andando nemmeno a punti. Sicuramente prometterà battaglia nelle prossime uscite del Mondiale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superbike, gara 1: trionfa Toprak, ma quante emozioni
Analizzando più nello specifico l’andamento della gara, ne esce un resoconto decisamente diverso rispetto a gara 1. Probabilmente a causa delle temperature molto elevate (più di 40 gradi sull’asfalto), il ritmo della gara è stato piuttosto lento, con il ‘gruppone’ compatto e senza molti sorpassi. Il tutto per prevenire le gomme, almeno fino ai giri finali, in cui i piloti si sono dati battaglia. Ad avere la peggio è stato Jonathan Rea. Il favoritissimo alla vittoria finale con la Kawasaki (partito in pole position) ha comandato per quasi tutta la gara in testa, salvo poi essere superato all’ultimo dal suo compagno di scuderia Alex Lowes. Soddisfacente la prova di Scott Redding sulla sua Ducati. Il pilota britannico chiude ancora una volta al terzo posto, guadagnandosi podio e punti importanti. Al momento si trova al secondo posto, a -12 da Alex Lowes che comanda la classifica.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mosca, circolava Batmobile non immatricolata: sequestrata dalla polizia
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…