Senza categoria

Elicottero in giardino: Ma per il fisco italiano risultava povero!

Sembrerebbe quasi il titolo di una barzelletta ma non è così… Non possedeva nulla ma girava in elicottero…

Ma per il fisco italiano risultava povero! (Foto: Youtube)

Elicottero in giardino: Accade purtroppo e tristemente in Italia, un commerciante di auto di Cuneo in Piemonte è il fortunato proprietario di un elicottero privato, il che ci può anche stare, però la cosa che stona è che per il fisco italiano risultava povero

Quello che ha insospettito la Guardia di Finanza di Cuneo è stato che l’ imprenditore risultava essere amministratore unico, nonché unico socio, di una società di diritto anglosassone con sede in Gran Bretagna, che però risultava avere la sede di direzione effettiva a Cuneo.

Quindi l’impresa del commerciante di auto di Cuneo è stata per prima cosa riqualificata come società esterovestita operante nel territorio italiano, e di conseguenza obbligata ad adempiere a tutti gli oneri fiscali previsti dalle norme vigenti italiane.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Chevrolet Impala del ’67: Una “Supernatural” amata ancora oggi!

Società estera che però operava in Italia, questo dato ha aperto gli occhi alla guardia di finanza

Società estera che però operava in Italia, questo dato ha aperto gli occhi alla guardia di finanza (Foto: Youtube)

Analizzando gli ultimi due anni di versamenti la Guardia di Finanza ha rilevato inoltre che il contribuente in questione non aveva dichiarato redditi personali per oltre € 80.000 .

Oltre alla mancata dichiarazione relativa ai redditi personali, non erano stati dichiarati ricavi per oltre 1,4 milioni di euro

Non contento il commerciante di Cuneo aveva anche evaso € 115.000 di IVA.

Inutile aggiungere che il commerciante è stato denunciato a piede libero dalla Guardia di Finanza.

Ricordiamo a tutti i “furbetti” italiani, che l’attività della Guardia di Finanza è quella di contrastare l’evasione fiscale, poiché essa produce effetti negativi per tutta l’economia nazionale.

Purtroppo in Italia di casi come quello appena descritto se ne possono trovare a decine.

Fino a che ogni cittadino non assimilerà il concetto che frodando lo Stato non si ottiene nulla, tali situazioni continueranno ad evolversi.

E altresì vero che fino a quando la politica italiana non comprenderà appieno che la pressione fiscale presente in Italia non è sopportabile, ne gestibile dalle imprese, tali situazioni ovviamente di minore entità e speriamo di minore stupidità si riscontreranno sempre…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Fuggono in moto dalla polizia e pubblicano il video su Instagram: maxi multa per il conducente

redazione

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago