Auto elettriche, sarà una crossover compatta con la quale Lexus decide di inaugurare l’era delle zero emissioni.
Lexus è da sempre precursore nel settore delle auto elettriche. Infatti, è dal 2005 che gli ingegneri dell’azienda hanno pensato di montare su ogni vettura un propulsore elettrico che assiste quello a benzina. Dopo quindici anni, hanno pensato, ancora una volta per primi, alle emissioni zero. Lo fa con la UX300e, che dopo il debutto in Cina a Guangzhou, debutta anche in Europa. Lo scopo del brand premium della Toyota è quello di contrastare gli urban crossover, già in circolazione e quelli che lo saranno a breve, muniti di propulsione elettrica. Tecnologia e design la fanno da padrone in questo caso, rendendo la vettura più che interessante. Questo modello è la variante elettrica di quello ibrido (UX300), le cui uniche differenze stanno nelle ruote aerodinamiche ed in una copertura specifica della sottoscocca, montate sulla versione “e”.
LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche: Tecnologia a caro prezzo, 30% in meno di posti di lavoro
Auto elettriche, la nuova Lexus UX300e

Data la grande esperienza della casa giapponese con le auto elettriche, il risultato non poteva che essere un’auto di qualità, come testimoniano i 400 km di autonomia della batteria montata sulla nuova Lexus UX300e. Il motore elettrico prevede 204 cavalli e 300 Nm di coppia, della trasmissione automatica monomarcia, dell’inverter e delle batterie da 54,3 kWh agli ioni di litio, poste al di sotto del pavimento. Le prestazioni sono altresì notevoli per una vettura di questo tipo, con 160 km/h di velocità massima e da 0 a 100 in 7,5 secondi. Inoltre, è presente un sistema di monitoraggio delle batterie che consiste in un sistema di gestione della temperatura che salvaguarda la durata nel tempo evitando il surriscaldamento.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Suv, la classifica delle 50 vetture più vendute del 2019