Formula E: A Roma il Coronavirus cancella la gara (Foto: Youtube)
Formula E: Purtroppo ha vinto il Coronavirus, e tutte le domande sullo svolgimento della gara di Formula E prevista a Roma per sabato 4 aprile hanno avuto risposta, gara rinviata a data da destinarsi.
In effetti i rischi sarebbero stati troppi per una competizione che lo scorso anno ha riunito quasi 40.000 persone.
Quindi dopo la cancellazione di altri eventi sportivi come da decreto del Presidente del Consiglio, ora è toccato anche alla Formula E.
I tanti tifosi della competizione però non devono disperarsi, l’evento è solo rimandato, tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto saranno ricontattati quanto prima dall’ente organizzativo.
” FIA ed Automobil Club d’Italia stanno lavorando per trovare un’altra data che possa soddisfare le esigenze per ospitare l’E-Prix in città.
Poiché come conseguenza dell’emergenza sanitaria in cui si trova l’Italia ed in accordo con il decreto ministeriale sulle misure preventive relative al COVID-19, non sarà possibile disputare l’E-Prix in programma il prossimo 4 aprile a Roma”
Questo il comunicato ufficiale della formula E in accordo con le autorità di Roma Eur SPA.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Nicolas Cage, un capitale speso tra auto e moto (FOTO)
La prima edizione di Formula E destinata a vetture elettriche si è svolta a Roma il 14 aprile 2018, e fu la settima gara della stagione 2017/2018.
Si svolge sul circuito cittadino dell’EUR a Roma, è uno dei tracciati più lunghi della Formula E, 2.860 mt con ben 21 curve, la partenza è situata su via Cristoforo Colombo ed il traguardo è posizionato nella zona dell’ Obelisco di Marconi.
L’edizione del 2018 fu vinta dal britannico Sam Bird su DS Virgin Racing, mentre l’edizione del 2019 fu vinta dal neozelandese Mitch Evans, su Panasonic Jaguar Racing.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Coronavirus Italia, sospensione di tutti gli eventi sportivi per 30 giorni
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…