Fuori Giri

Coronavirus, a Wuhan riaprono fabbriche auto: la situazione

La Cina vuole rialzarsi. Il Coronavirus ha tagliato a metà le gambe dell’economia del Sol Levante, che ora vuole rialzarsi proprio a partire dalle auto

Le fabbriche in Cina riprenderanno presto la loro attività (Getty Images)

Ormai due mesi fa una nuova epidemia partiva dalla Cina (precisamente da Wuhan) e si preparava a sconvolgere la vita dei cittadini da ogni parte del mondo. Le difficoltà dovute al Coronavirus sono ancora enormi, e le stiamo vivendo tutti i giorni. Soprattutto in Italia, secondo Paese al mondo per numero di contagi dove sono state applicate misure molto restrittive. La Cina ha subito gravissimi danni anche a livello economico, ma la volontà è quella di ripartire quanto prima. A partire dal settore automobilistico. Wuhan, infatti, è definita la ‘Detroit cinese’, uno dei centri in qui la produzione (non solo di automobili) va per la maggiore. Già dall’11 marzo è fissata la riapertura delle fabbriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Acquistare gomme online: cambiano le leggi per farle montare in officina

Coronavirus, in Cina si riparte per evitare la bancarotta

Le difficoltà economiche in Cina sono enormi: si rischia la bancarotta (Getty Images)

La scelta del governo cinese di riaprire molte delle principali fabbriche a partire dal prossimo 11 marzo è praticamente obbligata. Secondo quanto emerso da diversi studi, infatti, il Paese viaggia ormai in una crisi senza tempo, che fa ancora più effetto considerando la potenza della Cina fino a soli due mesi fa. Una ricerca effettuata dall’università di Wuhan ha dimostrato come il 97% delle aziende si è fermato a causa del Coronavirus, con danni incredibili. Su oltre 570 aziende intervistate, più del 60% ha dichiarato l’importanza di ripartire quanto prima, per evitare la bancarotta. Crisi anche per il mercato automobilistico cinese, che ha subito un calo alle vendite dell’80%. Alcune aziende hanno aperto già da diverse settimane, dichiarando però un abbassamento nel numero delle produzioni, anche e soprattutto a causa dei problemi logistici con i rifornitori.

LEGGI ANCHE >>> F1, Coronavirus: la Ferrari vola in Australia con misure straordinarie

Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago