La Suzuki Hayabusa della famiglia Ellis (Facebook)
Becci Ellis detiene il record de “la donna più veloce del mondo”; il titolo lo ha conquistato con la sua Suzuki Hayabusa che ora ha deciso di mettere in vendita. A stupire il modico prezzo.
Chi dice che donne e motori non vanno d’accordo si sbaglia. La prova vivente è Becci Ellis moglie di Mick Ellis della Bdr Performance. La donna detiene, grazie alla sua Suzuki Hayabusa, il record femminile di velocità terrestre. La Ellis in sella alla sua moto riuscì a toccare i 425 km/h. Eppure, proprio quella moto che l’ha consacrata quale regina della velocità ora viene messa in vendita. Sarà possibile acquistarla a poco meno di 35.000 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pistoia: Arrestato Broker! Ingannava gli anziani frodando le assicurazioni!
Mick Ellis della Bdr Performance, ci ha lavorato due anni per trasformare una Suzuki Hayabusa 1.300 Cmc nella due ruote che ha agguantato il record di velocità terreste. A conquistare il titolo sua moglie Becci Ellis. La donna, nel 2014, è stata proclamata regina della velocità toccando con la Suzuki i 425 km/h. Record peraltro mai insidiato se non dalla stessa Ellis. Una sfida che, però, le è costato un grave incidente a solo un anno di distanza dal record.
Oggi, però, la creazione di Bdr Performance è stata messa in vendita. A stupire, considerata l’impresa, è il prezzo: 30.000 sterline, poco meno di 35.000 euro. A ciò potrebbero poi aggiungersi, riporta La Gazzetta dello Sport, sconti a fronte di serie offerte. Un costo, relativamente esiguo, se si pensa non solo alla potenza della moto, ma anche al fatto che in sella alla stessa si potrebbe provare a strappare alla Ellis il primato.
A sei anni dal record, la velocissima Suzuki della Bdr Performance ha mantenuto i suoi quattro cilindri e la carrozzeria sembrerebbe quella del 2014 (fatta eccezione, riporta La Gazzetta dello Sport, per una modifica dietro la sella, utile ad ospitare la gobba). Ad aver subito trasformazioni, invece, la turbina (Garrett GT35) ed un carburante speciale (119 ottani), oltre ad altra componentistica maggiorata, necessaria per reggere la sua potenza di 650 cavalli. Quanto al telaio sembrerebbe essere quello originale.
Chiunque volesse acquistarla, riporta La Gazzetta dello Sport, può contattare Mick e Becci Ellis su Facebook, alla pagina @worldsfastestwoman.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto nei film: che fine fanno dopo le riprese?
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…