Auto

Lamborghini Huracan della Polizia, tutto quello che c’è da sapere – VIDEO

L’auto più potente e veloce della Polizia è senza dubbio la Lamborghini Huracan. Nel video allegato, è possibile vedere test effettuati in pista!

La Lamborghini Huracan a servizio della Polizia (websource)

L’auto più veloce, potente e performante degli agenti di Polizia in Italia è senza dubbio la Lamborghini Huracan. Questo spettacolare modello di supercar fa sicuramente la sua figura, regalando prestazione incredibili e decisamente dando nell’occhio! Nel video in allegato, la Huracan viene messa alla prova direttamente in pista, in modo da capirne tutti i suoi segreti. Innanzitutto, bisogna sapere che esistono due modelli di questo tipo in Italia: una a Bologna, e una a Roma. L’utilizzo principale? Il trasporto organi, ma solo quando l’elicottero non è disponibile. Ma non finisce qui! Le due auto hanno regolari sirene e, in caso di irregolarità, possono tranquillamente effettuare inseguimenti o multare per eccesso di velocità. Il design delle due auto le rendono ovviamente uniche: adesivi della Polizia e Tricolore italiano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vendita auto in Cina, coi numeri si è tornati al 2005

Lamborghini Huracan della Polizia, le specifiche tecniche della supercar

Gli interni della Huracan a disposizione della Polizia (websource)

Un’automobile così potente e spettacolare è difficile vederla tutti i giorni. La Polizia Stradale ne possiede ben 2: una a Roma e una a Bologna. La supercar monta un motore da 610 CV, V10 da 5.2 litri. Il cambio è a doppia frizione, con 7 marce che ne garantiscono delle performance fuori dal comune. Queste due Huracan raggiungono i 0-100 km/h in 3,2 secondi con velocità massima superiore ai 320 km/h. Anche la frenata non deve essere un grosso problema, grazie a dischi e freno carboceramici, con gomme Pirelli P0. Parlando degli interni, il design richiama quello dell’Huracan originale, con l’aggiunta di servizi utili alla Polizia. A partire dallo ‘scout street’, tablet che registra le condizioni del traffico e le manda alla centrale operativa. Presenti anche due banche dati per identificare veicoli e le persone. Presente anche la radio collegata alla centrale operativa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus Formula 1, Hamilton “Comanda il denaro”

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago