Auto

Vendita auto in Cina, coi numeri si è tornati al 2005

A febbraio la vendita di auto in Cina ha subito un calo esponenziale, ovviamente a causa del Coronavirus. Si parla di numeri simili a quelli di 15 anni fa

Brusco calo delle vendite di automobili in Cina (Getty Images)

Il Coronavirus sta avendo effetti devastanti su ogni ambito possibile e immaginabile. Ovviamente, quello dei motori non è esente. Diverse gare di Formula 1 e Moto GP sono già state rinviate o sospese, e da qui alle prossime settimane potrebbero esserci altre novità in merito. Anche per quanto riguarda i numeri relativi alle vendite di automobili, si sta registrando un brusco calo. Secondo dati raccolti dalla China Association of Automobile Manufacturers (Caam), facendo un confronto col numero di auto vendute nel febbraio 2019, si registra un calo nel mercato cinese del 79%. Numeri impressionanti, soprattutto quando si parla di quello che, fino a un paio di mesi fa, era il centro mondiale della compravendita. Il numero di automobili vendute (circa 350 mila) è molto simile a quello di 15 anni fa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus Formula 1, Hamilton “Comanda il denaro”

Cina, le previsioni della Caam sulla vendita auto nel prossimo semestre

Per il prossimo semestre, previsto un 10’% in meno rispetto al 2019 (Getty Images)

Attraverso i dati raccolti, la China Association of Automobile Manufacturers (Caam) ha mostrato come il mercato cinese delle automobili in Cina sia calato drasticamente, registrando numeri paragonabili a quelli del 2005. Sempre grazie ai dati raccolti, la Caam ha provato a registrare una stima delle vendite durante il primo semestre del 2020. Si parlerebbe di un calo di vendite totale rispetto allo scorso anno del 10%. Lo scorso anno, di questi tempi, si parlava comunque di numeri calati dell’8% rispetto al 2018, a causa di un numero di auto vendute non superiore ai 25 milioni totali. Va tenuto conto anche delle componenti per auto che, fabbricate in Cina, vengono poi esportate all’estero. Si parla di più di 50 miliardi di dollari incassati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> MotoGP, spostata la gara in Argentina a novembre: il nuovo calendario

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago